Tu sei qui: AttualitàFrancesco Esposito è il nuovo Prefetto di Salerno, Russo trasferito a Bari
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 settembre 2023 08:43:50
Il Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 18 settembre, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Giorgia Meloni e su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ha deliberato la nomina e il conferimento di posti di funzione ai prefetti.
Anche la Prefettura di Salerno è stata interessata da un cambio di guardia. Il Prefetto Francesco Russo è stato trasferito, infatti, a Bari: a prendere il suo posto l'attuale Prefetto di Lucca, Francesco Esposito, salernitano d'origine.
Nato a Salerno il 15 maggio 1965, Francesco Esposito è un uomo con una solida formazione giuridica e una carriera di successo nel servizio pubblico. Laureatosi in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera nell'ottobre 1994, quando è stato assegnato alla Prefettura di Pisa. Da lì, ha proseguito il suo percorso professionale, trasferendosi successivamente presso la Prefettura di Firenze a partire dal novembre 1996.
Durante il suo incarico a Firenze, Esposito ha anche ricoperto il ruolo di capo ufficio stampa e responsabile del cerimoniale, collaborando con la Presidenza del Consiglio nell'organizzazione di numerosi eventi di rilevanza internazionale. Nel 2002 è stato nominato Vice Capo di Gabinetto, dimostrando competenza e dedizione nel suo lavoro. Con decorrenza dal 10 gennaio 2008, è stato promosso a Viceprefetto, segnando un altro passo significativo nella sua carriera.
Dal 12 aprile 2010, Francesco Esposito è stato destinato alla Prefettura di Livorno, dove ha svolto con successo l'incarico di Dirigente dell'Area I, responsabile dell'ordine e della sicurezza pubblica. Durante questo periodo, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di gestire situazioni complesse e cruciali.
La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di incarichi di grande responsabilità. Dall'8 settembre 2010 al 30 dicembre 2010, è stato trasferito presso la Prefettura di Verona, dove ha ricoperto il prestigioso ruolo di Capo di Gabinetto. Successivamente, dal 29 dicembre 2010, è stato assegnato alla Prefettura di Napoli, dove ha assunto le funzioni di Capo di Gabinetto, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel coordinare e gestire le operazioni di una delle città più importanti d'Italia.
A partire da gennaio 2014, Francesco Esposito è stato nominato Viceprefetto Vicario della Prefettura di Napoli, ulteriore riconoscimento delle sue capacità e della sua dedizione al servizio pubblico.
Il culmine della sua carriera è stato raggiunto il 29 aprile 2016, quando il Consiglio dei Ministri lo ha nominato Prefetto di Belluno. Durante il suo incarico a Belluno, Esposito ha affrontato diverse sfide, tra cui la gestione dei servizi di prevenzione e soccorso in occasione della tempesta "Vaia" che ha colpito la provincia di Belluno alla fine di ottobre 2018, causando ingenti danni, in particolare al patrimonio boschivo delle Dolomiti.
Ora, Francesco Esposito è pronto per affrontare una nuova sfida come Prefetto di Salerno, a casa sua.
La sua esperienza, la sua dedizione al servizio pubblico e la sua determinazione a fare del suo meglio per il bene della comunità sono qualità che sicuramente contribuiranno a guidare Salerno verso un futuro migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103828103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...