Tu sei qui: AttualitàFrana danneggia condotta idrica, alcune zone di Scala a secco: autobotte sosterà in località Campidoglio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 12:45:44
Si è svolto questa mattina il sopralluogo tra Ausino e Polizia Municipale del Comune di Scala, in alta montagna, per verificare quale sia il problema che ha improvvisamente interrotto l' erogazione dell' acqua potabile alla frazione Pontone, ad una parte della frazione di Campidoglio ed alla frazione Pogerola di Amalfi.
Il problema è serio, in quanto, a causa di uno smottamento, la condotta principale è stata danneggiata.
I tecnici dell' Ausino provvederanno a ripristinare la funzionalità della condotta, i tempi per consentire tale intervento sono abbastanza lunghi, vista l' entità del danno.
L'Amministrazione Comunale ha già prontamente provveduto, di concerto con l' Ausino, a fornire un servizio di approvvigionamento di acqua attraverso autobotte che sosterà in località Campidoglio, all' altezza della Chiesa di San Giovanni.
L'autobotte stazionerà nella frazione Campidoglio all' altezza della Chiesa di San Giovanni a partire dalle 16:30 per l'approvvigionamento di acqua potabile. Per i cittadini sprovvisti di taniche, l' Amministrazione Comunale le ha messe a disposizione presso l' autobotte, si prega di effettuare il riempimento e restituirle, per consentirne l' uso a tutti.
Per completare l'intervento di riparazione sono stati reperiti tutti i pezzi idraulici che, considerando la zona impervia e l'approssimarsi del buio, saranno sostituti a partire dalle ore 7.30 di domani venerdì 25 novembre. L'intervento, salvo imprevisti, dovrebbe concludersi entro le ore 12.30, per poi attendere il regolare riempimento dell' acquedotto.
Leggi anche:
Alcune zone di Scala e di Amalfi senz'acqua: sopralluogo degli operai Ausino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105316101
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...