Tu sei qui: AttualitàFilippo Magnini porta ad Eboli una due giorni di sport e poi si rilassa a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 18:04:12
Ad Eboli è in corso da ieri, 3 giugno, la prima edizione di "Eboli Sport e Benessere", organizzata dal Comune in collaborazione con "Remind", l'organizzazione creata da Filippo Magnini, olimpionico di nuoto, che insieme al suo team porta in tappe un messaggio fondamentale valido sia per gli sportivi che per i giovani in genere: non arrendersi mai e coniugare il benessere fisico a quello alimentare per raggiungere i traguardi prefissi.
Nel corso dell'evento, sono stati consegnati dei riconoscimenti agli sportivi ebolitani che si sono distinti a livello nazionale come Vittorio Moscarelli, Mimmo Caso, Emanuele Belardi, Ilenia D'Amato, Giovanni Coppola, Cristian Gasparro, Raffaele Lettera.
Dopo aver presieduto alla prima giornata dell'evento, che si concluderà oggi, 4 giugno, gli atleti si sono intrattenuti in Costiera Amalfitana.
Presenti a cena presso l'Hotel Bristol di Vietri sul Mare con il Sindaco Giovanni De Simone, oltre a Filippo Magnini, l'ex portiere della Juventus Michelangelo Rampulla, l'attaccante del Sassuolo Domenico Berardi, ma pure l'ex difensore di Inter e Reggina, Bruno Cirillo.
«Remind - ha spiegato il biologo nutrizionista di Remind Luca Di Tolla - è nata da un'idea di Filippo Magnini che ha deciso di portare il suo messaggio ai giovani. Proprio per ricordare qual è il percorso giusto per diventare campioni, non solo nello sport, ma nella vita. Non solo una alimentazione sana, dunque, ma anche costanza, sacrificio e passione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719109
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...