Tu sei qui: AttualitàFesta della Repubblica, a Salerno quattro nuovi "Cavalieri al Merito" della Costa d’Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 giugno 2017 12:17:35
Si sono appena concluse, a Salerno, le celebrazioni della Festa della Repubblica svoltesi, come da tradizione, in Piazza Amendola.
Consegnati 46 diplomi di onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana" concessi dal Presidente della Repubblica a cittadini, residenti nella provincia salernitana, che si sono distinti nei diversi campi per impegno civico e sociale. Quattro i nuovi cavalieri della Costa d'Amalfi: si tratta del maresciallo capo dei Carabinieri Antonio Picciariello, comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Amalfi; del responsabile degli assistenti di bordo per i viaggi speciali di Alitalia, Rino Anastasio; di Antonio Abbagnara, funzionario dell'Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi ed Emiliano Lombardo, dirigente del Comune di Amalfi.
Gli attestati sono stati consegnati dal Prefetto Salvatore Malfi. All'evento hanno partecipato Autorità, Istituzioni civili e militari ed i Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.
Concessi, inoltre, con decreto del Ministro dell'Interno, un attestato di Benemerenza al merito civile ed una medaglia d'onore alla memoria di un concittadino deportato ed internato nei lager nazisti.
Gli alunni della scuola media " N. Monterisi" di Salerno, attraverso esecuzioni di brani musicali e canori, hanno testimoniato il costante legame tra le istituzioni e le giovani generazioni.
Hanno preso parte attiva alla cerimonia anche gli studenti dell'Istituto professionale alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106252108
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...