Tu sei qui: AttualitàEni scopre maxi-giacimento di gas a Cipro: in progetto gasdotto di 2mila km nel Mediterraneo per "salutare" la Russia
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 17:08:22
Sembra si sia aperta una strada per ottenere l'indipendenza dalla Russia per quanto riguarda la fornitura di gas.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Eni ha annunciato nella giornata di oggi un'importante scoperta di gas con il pozzo Cronos-1, a circa 160 chilometri al largo di Cipro, in una profondità d'acqua di 2.287 metri. Il blocco è operato da Eni Cyprus con una quota del 50%, mentre l'altra metà è della francese TotalEnergies. All'interno di una nota, il gruppo guidato da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni dal 2014, segnala che «le stime preliminari indicano circa 2,5 Tcf (trilioni di metri cubi) di gas in posto, con un significativo potenziale aggiuntivo che verrà valutato con un ulteriore pozzo esplorativo. Sono già in corso studi di ingegneria per uno sviluppo accelerato della scoperta».
Dopo Calypso-1, nel 2018, Cronos-1 è il quarto pozzo esplorativo perforato da Eni Cyprus . Secondo l'Ente Nazionale Idrocarburi, quest'ultima scoperta presuppone lo sviluppo di ulteriori potenziali volumi di gas nella regione e rappresenta uno dei risultati conseguiti dall'azienda per sostenere la fornitura di ulteriore gas all'Europa.
«Questa scoperta- si può leggere nella nota- conferma l'efficacia della strategia esplorativa di Eni, volta a creare valore attraverso la profonda conoscenza dei bacini geologici e l'applicazione di tecnologie geofisiche proprietarie».
Eni, che è da poco entrata a far parte del più grande progetto del mondo per il Gas naturale liquefatto in Qatar, è presente a Cipro dal 2013.
Grazie a questi ritrovamenti, i problemi energetici dell'Europa potrebbero essere di gran lunga ridimensionati, visto che al momento il prezzo del gas è più che decuplicato a causa delle tensioni con la Russia, da cui soprattutto il nostro Paese è strettamente dipendente.
Le infrastrutture di esportazione, però, devono ancora essere costruite. In progetto c'è il EastMed, un gasdotto da circa 2000 km che porterebbe 10 miliardi di metri cubi l'anno di gas del Mediterraneo orientale (Israele e Cipro) fino in Puglia.
Il 6 luglio il consorzio IGI-Poseidon - unione tra l'italiana Edison e la greca Depa - ha lanciato le prime due gare d'appalto per costruire l'impianto.
Non può non venire alla mente una frase di Claudio Descalzi, che nel 2017, quando la Russia occupò la Crimea disse: «C'è tanto gas tra Egitto, Israele e Cipro. Meglio non restare nelle mani di pochi fornitori di energia, prima o poi il conto si paga».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109819108
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...