Tu sei qui: AttualitàE' Amalia Pisacane il nuovo presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana
Inserito da (LdA Journals), domenica 10 luglio 2022 12:42:01
Ieri sera presso l'Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori si è tenuta la cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana, l'ing. Amalia Pisacane, succeduta al presidente uscente, Lucio D'Urso.
Nel corso della cerimonia il nuovo presidente ha illustrato i temi delle attività programmate, riguardanti Salute, Cultura e Disabilità.
Già programmata per oggi la prima giornata delle "Domeniche della Salute", in Conca dei Marini, con visite specialistiche mediche gratuite per i cittadini in difficoltà. Al termine delle visite verrà collocato sull'auto di polizia locale un defibrillatore semi-automatico donato dal Distretto Turistico Costa D'Amalfi, che diventerà auto cardioprotetta. La stessa iniziativa verrà svolta negli altri comuni della costiera amalfitana, una domenica ogni mese.
Il Presidente uscente Lucio D'Urso dopo aver ringraziato il Direttivo e tutti i Soci, ed aver ricordato la recente scomparsa del past presidente e co-fondatore del Club, Giovanni Apicella, ha illustrato con emozione le attività svolte durante l'anno rotariano conclusosi.
È intervenuto alla cerimonia Fabrizio Budetta, Assistente del Governatore del Rotary Distretto 2101, prof Alessandro Castagnaro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103329100
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...