Tu sei qui: AttualitàDue ravellesi sul volo di Papa Francesco in Bulgaria e Macedonia
Inserito da (redazionelda), domenica 5 maggio 2019 11:25:12
Da oggi, domenica 5 maggio, a martedì 7, papa Francesco sarà in Bulgaria e nella Repubblica della Macedonia del Nord per il suo 29esimo viaggio all'estero.
Un "pellegrinaggio" sulle orme di due santi: Giovanni XXIII, il Papa della Pacem in terris che fu visitatore e poi delegato apostolico a Sofia tra il 1925 e il 1934, e Madre Teresa di Calcutta, originaria della capitale macedone Skopje.
Una visita all'insegna del dialogo ecumenico con gli ortodossi (maggioritari in entrambi i Paesi) e con il mondo islamico (l'8% dei bulgari e un terzo dei macedoni sono musulmani). Una viaggio all'insegna della pace, in un territorio, quello balcanico, che è storicamente il "ventre molle" e la "polveriera" del Vecchio Continente. E con un occhio sempre attento al fenomeno delle migrazioni, testimoniato dalla visita al campo profughi di Vrazhdebna.
Il Successore di Pietro confermerà nella fede il piccolo gregge di cattolici che popola queste terre (circa 70mila in Bulgaria, l'1% della popolazione e 15mila in Macedonia, meno dell'1%).
Sarà la seconda volta di un Pontefice in Bulgaria (Papa Wojtyla ci andò dal 23 al 26 maggio 2002) e la prima in assoluto in Macedonia, uno Stato nato dopo la dissoluzione della ex Jugoslavia che solo di recente ha risolto il problema del nome dopo una lunga vertenza con la Grecia.
Papa Francesco è decollato stamani alle 7 con l'Airbus A321 "Piazza Ducale, Vigevano" di Alitalia. L'atterraggio alle 10.00, ore locali, all'aeroporto di Sofia. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da tre piloti e sei assistenti di volo.
Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Francesco Barbato - 60 anni, napoletano e ravellese d'adozione (ama ritirarsi spesso nella propria abitazione di Ravello) 14.000 ore di volo, coniugato, due figli, due lauree (Scienze Politiche e Scienze Aeronautiche), appassionato di bonsai - e il primo ufficiale Emiliano Mariotti, 41 anni, romano, 12.000 ore di volo, sposato, tre figli, musicista (chitarra e sassofono) nel tempo libero.
A coordinare i servizi in volo, ci sarà, come sempre, Rino Anastasio, nostro concittadino di Ravello e originario di Amalfi, che curerà l'assistenza a tutti gli ospiti presenti a bordo sui tre voli di questo importante viaggio Apostolico del Santo Padre.
Ravello rappresentata ad alto livello e ad alta quota, è il caso di dire!
Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100243104
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...