Tu sei qui: AttualitàDieci anni senza Lisa Mascolo, a Nocera una Messa di suffragio
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 novembre 2016 14:36:54
Oggi avrebbe avuto 36 anni. Sarebbe stata sposata e forse anche madre e avrebbe aiutato papà Giuseppe nelle sue numerose attività culturali. Sono trascorsi dieci anni esatti dalla prematura scomparsa di Lisa Mascolo, provocata il 7 novembre del 2006 da un male incurabile che l'ha strappata per sempre alla vita. Quegli occhi chiari in una cornice bionda, unita al viso radioso, su cui non mancava mai un sorriso, non sono mai morti nel cuore di chi in questi dieci anni non l'ha dimenticata nemmeno un giorno.
A partire dai Genitori Peppe e Teresa, gli amici di una vita e quella Ravello di cui Lisa era innamorata e che grazie alla sensibilità del professor Domenico De Masi le intitolò la summer school della Festival di Ravello.
La battezzò "Per Elisa", una delle più delicate composizioni di Beethoven.
Questa sera, alle 18, nella Chiesa del Convento Domenicano di Sant'Anna in Nocera Inferiore, in via Sant'Anna sarà celebrata una Santa Messa di suffragio.
Commovente il messaggio postato da Giuseppe Mascolo sul suo profilo Facebook: «Ora sei in cielo e fai parte dell'esercito celeste insieme a tanti giovani, tra cui Peppe Costantino, intensi come te. Ringraziamo il Signore per averci dato una creatura così preziosa e Te perchè ci indichi la strada e ci illumini con la tua luce. Hai dato il tuo amore a chi ti ha conosciuto, a Nocera, ad Angri, a Ravello, ad Amalfi, a Roma e dovunque ti abbiano conosciuto e lunedì 7 le suore del Monastero di Sant'Anna, come da 10 anni ogni mese, pregheranno per te quel canto arriverà a te e a noi, in maniera delicata e si leverà come canto d'amore rinnovando un dolore ed una gioia, con la leggerezza ed il pudore che tu ci hai chiesto. Ringraziamo quanti in quel momento ti penseranno. Vorremmo guardarti negli occhi, penetrarti dentro con tutto il bene dell'anima ed ubriacarci, stordirci ed alimentarci della tua generosità infinita. "Il mio mondo è cominciato in te, il mio mondo finirà con te". Tu sei e sarai la nostra meraviglia infinita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1065120107
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...