Tu sei qui: AttualitàDalla Regione Campania tre milioni per donne e figli vittime di violenza: ecco come richiedere i voucher
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 09:23:44
La Regione Campania ha programmato interventi in materia di prevenzione e contrasto alla violenza nei confronti delle donne e dei loro figli, anche diversamente abili, e degli orfani delle vittime di femminicidio. L'intento è fornire un supporto concreto e adeguato alle vittime nel difficoltoso percorso per la fuoriuscita dal circuito della violenza. In particolare, è stata disposta l'erogazione di voucher spendibili per interventi finalizzati all'inserimento ed all'inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell'autonomia ed indipendenza, anche in relazione al bisogno abitativo delle donne vittime di violenza.
Si promuovono due distinte linee di intervento, A e B. La prima vanta uno stanziamento di oltre 2,5 milioni di euro; la seconda dispone di 450mila euro.
La LINEA A prevede l'assegnazione di un voucher, di importo massimo di € 6.000, a copertura totale o parziale delle spese sostenute in relazione alla necessità di sostegno abitativo; di formazione e reinserimento lavorativo attraverso corsi di istruzione e formazione e accompagnamento della donna nel percorso di fuoriuscita dalla violenza.
La LINEA B dispone di un voucher, di importo massimo di € 2.500, sempre a copertura totale o parziale per le spese sostenute relative agli interventi cui fa riferimento la legge regionale 34/2017, ovvero in favore dei figli delle donne vittime di violenza.
Tale contributo, per ciascun figlio, può essere impiegato per interventi per il completamento del percorso scolastico e formativo o percorsi e tirocini formativi finalizzati all'inserimento e all'inclusione socio-lavorativa.
La domanda per l'assegnazione dei voucher può essere presentata da colore che alla data di presentazione della domanda si trovino nella triste condizioni d'essere donne vittime di violenza ed essere in età lavorativa, se si vuole accedere alla Linea A, oppure, per gli interventi della Linea B, devono trovarsi nella condizione di orfani maggiorenni di una donna vittima di femminicidio. Inoltre, è necessario essere titolari di SPID personale; essere residenti in uno dei Comuni della Regione Campania. Se i cittadini richiedenti non sono appartenenti alla comunità europea, devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno. Non solo, è necessario dimostrare d'essere presi in carico dai Centri Antiviolenza e/o dalle Case di Accoglienza operativi in Regione Campania e/o dai Servizi Sociali della Regione Campania; e non avere beneficiato di altri sostegni erogati dalla Regione aventi medesimi oggetto e finalità e riferiti allo stesso periodo di spesa.
L'invio della domanda firmata (digitalmente o con firma grafica), sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma regionale a partire dalle ore 12,00 del 17.10.2022 ed entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 16.11.2022.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il relativo avviso pubblicato dalla regione: CLICCA QUI PER SCARICARLO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712102
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...