Tu sei qui: AttualitàDalla Costa d’Amalfi a Roma per incontrare Luigi D’Eramo, Sottosegretario al Ministero della Sovranità Alimentare, con deleghe Dop e Igp
Inserito da MP (Admin), mercoledì 21 dicembre 2022 18:38:48
Si è tenuto nel primo pomeriggio di oggi, presso la sede del Ministero della Sovranità Alimentare, un incontro istituzionale tra il Sottosegretario Luigi D'Eramo, il Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, e il Direttore del Consorzio, Chiara Gambardella, per discutere delle prossime azioni da mettere in campo per arginare le problematiche che attengono alla limonicoltura in Costa d'Amalfi, creando così le migliori condizioni per portare nelle sedi opportune argomenti di discussione e possibili soluzioni.
Soddisfatto il Sottosegretario D'Eramo che si è detto lieto di aver potuto conoscere «una realtà che produce un grande prodotto, eccellenza italiana nel mondo».
«Si è discusso di problemi legati alla limonicoltura della Costa d'Amalfi nonché della costituzione di una filiera agrumicola nazionale» ci fa sapere Angelo Amato«un importante volano per il potenziamento del comparto agrumicolo nazionale».
I principali problemi della limonicoltura in Costiera Amalfitana sono essenzialmente legati a difficoltà oggettive: eccessiva frammentazione della proprietà fondiaria che impedisce di poter attuare anche le misure specifiche previste dai fondi strutturali europei, collegamenti resi precari e difficoltosi dalle caratteristiche intrinseche e peculiari del territorio stesso, il progressivo abbandono delle superfici agricole e la difficoltà di poter competere sui mercati nazionali e internazionali per gli alti costi di produzione che vanificano anche le opportunità offerte dal marchio IGP.
Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", in quanto portatore di interessi degli operatori locali, è da tempo impegnato in azioni di sensibilizzazione per la soluzione delle problematiche strutturali anzidette interessando soprattutto le istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101421108
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...