Tu sei qui: AttualitàDal Governo un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro
Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 16:10:33
Sono 14 i miliardi stanziati dall'esecutivo per alleviare le conseguenze dell'impennata di bollette e carburanti e sostenere famiglie e imprese.
Una delle misure più importanti approvata con il "decreto Aiuti" è quella che prevede l'erogazione di un bonus una tantum da 200 euro ai redditi entro i 35mila euro annui. Il contributo verrà erogato una volta e basta: una sorta di aiuto extra per le famiglie provate dai rincari.
Il bonus spetterà a tutti i lavoratori e i pensionati con un reddito massimo di 35mila euro, una platea di circa 28 milioni di italiani. Sono inclusi anche lavoratori stagionali, disoccupati e collaboratori domestici. Non solo: tra i beneficiari ci saranno anche i lavoratori autonomi, nonché i percettori di Reddito di Cittadinanza (che in un primo momento si era pensato di escludere). Per i lavoratori dipendenti e pensionati i 200 euro extra dovrebbero essere erogati nella busta paga di luglio.
Per arrivare al tetto dei 35mila euro vengono presi in considerazione dei redditi di qualsiasi natura. Ma c'è naturalmente un elenco di "voci" escluse dal calcolo. A cominciare della casa di abitazione, dai trattamenti di fine rapporto, e dall'assegno unico. E a non incidere sono anche gli assegni familiari, gli assegni di guerra, gli indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, le indennità di accompagnamento e quelle per i ciechi parziali e per i sordi prelinguali.
Per i dipendenti e pensionati che hanno diritto alla quattordicesima alla mensilità extra quest'anno si sommerà anche il bonus da 200 euro.
In entrambi i casi non c'è bisogno di presentare nessuna domanda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104219103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...