Tu sei qui: AttualitàCovid-19, dal 1° aprile non saremo più in stato di emergenza. Al governo si lavora a roadmap per riaperture
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 febbraio 2022 12:45:43
Mentre la guerra in Ucraina tiene l'intero pianeta col fiato sospeso, in Italia il premier Mario Draghi ha annunciato che il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza. E l'Italia divisa in zone di colore finalmente cesserà di esistere.
La notizia arriva da Firenze, dal teatro del Maggio musicale fiorentino, dove il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è riaprire del tutto, al più presto». E ha raccolto l'applauso e l'entusiasmo dei presenti.
«Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l'obbligo delle mascherine all'aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe», ha detto.
E anche il super green pass, che tanto ha fatto discutere il governo generando fibrillazioni e divisioni, presto potrebbe essere messo nel dimenticatoio: «Metteremo gradualmente fine all'obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all'aperto, tra cui fiere, sport, feste e spettacoli». Contestualmente, «continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze», ha assicurato.
«L'altra emergenza è di carattere economico. L'Italia è in ripresa, ma il Governo intende continuare ad aiutare chi è in difficoltà», ha chiosato Draghi.
A Palazzo Chigi e ancor più al Ministero della Salute intanto si lavora alla roadmap: le evidenze scientifiche e il parere del Cts guideranno, come sempre, le scelte che di volta in volta saranno assunte. Senza brusche accelerazioni, ma affidandosi ai numeri e al parere degli addetti ai lavori.
(Foto di copertina: www.governo.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108718105
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...