Tu sei qui: AttualitàContrasto alla violenza di genere, in Campania finanziato il progetto educativo "Essere umani"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 maggio 2024 09:03:18
Con Delibera di Giunta Regionale n. 690 del 23/11/2023 la Regione Campania ha approvato la realizzazione di interventi volti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, alle attività di ricerca e alla diffusione della cultura delle pari opportunità.
In particolare, con Decreto Dirigenziale n. 846 del 14/12/2023 è stato ammesso a finanziamento il progetto "Essere umani" rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado presentato dalla società in house Scabec SpA.
Il progetto prevede un ciclo di circa 600 proiezioni del film C'è ancora domani di Paola Cortellesi in 30 sale cinematografiche in tutta la Campania, seguite da un dibattito a cui partecipano psicologi esperti sulla tematica.
L'obiettivo del progetto prevede la realizzazione di un programma educativo e formativo volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, alle attività di ricerca e alla diffusione della cultura delle pari opportunità, avvalendosi delle grandi potenzialità di divulgazione del linguaggio audiovisivo.
L'importo complessivo previsto è pari ad € 1.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027 Ob. Spec. ESO 4.12., Azione 3.l.1
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102413105
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...