Tu sei qui: AttualitàConcessioni balneari, 9 agosto stabilimenti in sciopero. Sindacati chiedono equo indennizzo a chi perderà le gare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 08:28:28
Il governo italiano continua a navigare in acque agitate riguardo alla questione delle concessioni balneari. Nonostante numerosi tentativi di risoluzione, la situazione rimane incerta e controversa. Il Consiglio di Stato ha emesso diverse sentenze nei mesi scorsi, stabilendo che le concessioni sono già scadute e che qualsiasi proroga automatica stabilita dal governo, estendendo il termine delle concessioni fino alla fine del 2024, è illegittima. Questa proroga, infatti, è considerata in contrasto con i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento sanciti dalla Direttiva Bolkestein, non ancora recepita in Italia, e dall'articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
Proprio per questo, l'associazione 'Mare Libero' ha organizzato diverse iniziative sul litorale italiano per rivendicare il diritto di fruire liberamente delle spiagge.
L'Europa ha esortato i Comuni ad avviare immediatamente le procedure di gara per assegnare le concessioni in un contesto realmente concorrenziale, aperto non solo agli italiani ma anche agli europei. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che il governo stia considerando di dare una nuova proroga alle concessioni, ma la questione è stata rinviata a settembre, quando il Consiglio dei ministri riprenderà le attività dopo la pausa estiva.
Nel frattempo, Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, invitano le imprese del settore a partecipare a un'azione simbolica per sollecitare il governo a chiarire i punti ancora incerti sull'applicazione della direttiva Bolkestein. Tra le richieste principali, vi è la previsione di un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. La preoccupazione è che, senza linee guida chiare da parte del governo, circa 30.000 concessioni attualmente in vigore possano cessare senza alcun indennizzo.
La tensione tra i balneari è palpabile, con un imminente sciopero nazionale programmato per il 9 agosto, in cui gli stabilimenti aderenti chiuderanno per due ore. Se il governo non fornirà risposte concrete, altre mobilitazioni seguiranno il 19 agosto (per quattro ore) e il 29 agosto (per sei o otto ore).
La direttiva Bolkestein e le normative europee impongono un cambiamento che non può più essere ignorato, e la speranza è che le prossime decisioni governative possano portare chiarezza e stabilità in un settore fondamentale per l'economia e il turismo italiano.
(foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106426102
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...