Tu sei qui: Attualità«Come mia madre vi servirò per tutta la vita», Carlo III proclamato Re del Regno Unito
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 12:44:05
Mentre il mondo intero piange la regina Elisabetta, i riflettori sono puntati sul successore, Carlo III, che ha tenuto il suo primo discorso alla Nazione.
«La mia adorata madre è stata un esempio per tutti - ha detto - siamo in debito con lei, è stata una guida, oltre al dolore provo un senso di gratitudine, ha servito il suo popolo. E io servirò per sempre il Regno Unito».
Stamattina, 10 settembre, in una cerimonia a St James's Palace, Carlo è stato formalmente proclamato Re del Regno Unito.
«Sono profondamente consapevole della profonda eredità e dei grandi doveri e responsabilità che ora passano a me. Seguirò l'esempio di mia madre nel sostenere il governo costituzionale e nel ricercare la pace, l'armonia e la prosperità per i popoli di queste isole e del Commonwealth», ha detto, aggiungendo di essere «incoraggiato dal sostegno costante della mia adorata moglie».
Sì, perché Camilla Rosemary Shand è diventata Regina Consorte e da oggi, superata da un pezzo l'impopolarità dovuta alla relazione clandestina con Carlo e alla rivalità con Lady D, avrà anche lei una corona in testa.
Fanfare di trombe e salve di cannone sparate a Londra come in tutto il Regno Unito hanno accolto la lettura pubblica dell'atto di proclamazione di Carlo III, che oggi incontrerà i ministri del nuovo governo guidato da Liz Truss.
Carlo III sarà il primo re Carlo dal 1600, dopo i sovrani assoluti Carlo I e di Carlo II.
(Foto di copertina: Rai News - Foto nel testo: The Royal Family)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109513103
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...