Tu sei qui: AttualitàCna porta a "Didacta" la best practice della Scuola di Ceramica di Vietri sul Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 marzo 2023 17:32:50
La scuola di Ceramica vietrese è stata in vetrina a Didacta, la più grande fiera nazionale dell'innovazione scolastica, che si svolge a Firenze. Il segretario di CNA Salerno, Simona Paolillo, è stata ospite della manifestazione in Toscana per presentare le caratteristiche del primo corso attivato dalla Regione Campania. Al suo fianco, "sedute" per essere protagoniste, nell'Auditorium del prestigioso complesso Fortezza da Basso, anche le opere di alcuni allievi della scuola di ceramica di Vietri sul Mare, realizzate a conclusione del primo percorso attivato per gli operatori. Paolillo è stata ospite del convegno "Scuola e Imprese'" coordinato dal direttore di Ecipa Nazionale, Pino Vivace, riscuotendo grande interesse e finanche il plauso, tra gli altri, dell' assessore alla Formazione della Regione Toscana, Alessandra Nardini. La segretaria della Cna ha raccontato l'esperienza è le grandi aspettative legate al progetto, il primo del genere ad essere stato attivato in Italia, tanto che Ecipa ha candidato la scuola di ceramica di Vietri sul Mare tra le Best Practice della formazione a livello nazionale.
In prima fila dirigenti e presidenti di CNA Toscana e molti studenti e insegnanti che hanno ammirato il videoracconto sulla scuola che richiamava ai partner di progetto Regione Campania, Comune di Vietri sul Mare, Cna Salerno, Ente ceramica vietrese, Accademia di Belle Arti, Pform Group e Sviluppo Campania.
"Coniugare il mondo della formazione con l'esigenza delle imprese, garantire il ricambio generazionale, unico strumento per salvaguardare l'Artigianato artistico e garantire un futuro alla tradizione che può nutrirsi dell'energia e dell'entusiasmo dei più giovani - ha dichiarato Simona Paolillo -. Siamo orgogliosi di come questo progetto stia diventando un modello su scala nazionale come esempio strategico per la valorizzazione delle produzioni di eccellenza e del Made in Italy, confermando che si può e si deve continuare su questa strada".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107719101
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...