Tu sei qui: AttualitàCetara, il tonno di IASA con Salvatore Di Mauro protagonista in TV ‘A conti fatti’ /VIDEO
Inserito da Maria Abate (redazionelda), mercoledì 17 febbraio 2016 20:12:23
Il buono della Divina Costiera su Rai Uno questa mattina, nella trasmissione condotta da Elisa Isoardi "A conti fatti". Protagonista, stavolta, l'eccellenza della produzione ittica cetarese, con Salvatore Di Mauro che, con i fratelli Vincenzo e Lucia, gestisce la Iasa, azienda familiare che inscatola acciughe e tonno di primissima qualità dal 1969.
Recipienti rigorosamente in vetro alla mano, la conduttrice si fa spiegare con piacere la differenza tra le diverse tipologie di tonno.
Iasa lavora - oltre alla nota specie a pinne gialle, proveniente dagli Oceani e che arriva congelata alla lavorazione - il tonno bianco, tipico del Mar Mediterraneo e trasformato in poche ore dalla pesca; e il tonno rosso, la cui pesca è regolata da norme specifiche per salvare la specie dall'estinzione.
Ciò che più è importante, specifica però Salvatore, è il metodo di lavorazione. «Noi tendiamo a svolgere una produzione artigianale: non intervenire meccanicamente sul prodotto, che dev'essere invece manipolato dalle mani esperte delle donne, è importante».
Ma non solo. «Utilizziamo olio extravergine d'oliva biologico - ha spiegato l'imprenditore cetarese - non eccessivamente acido, in modo tale che non vada a coprire il sapore del tonno». Affermazione, quest'ultima, che si è meritata fragorosi applausi da parte del pubblico in studio e, soprattutto, l'approvazione del dietologo Giorgio Calabrese, che in genere non risparmia rimproveri agli ospiti, specie se effettuano scelte che contrastano con le regole della sana alimentazione.
«Io sono per il vetro, il materiale migliore per la conservazione di quasi tutti i cibi» continua Calabrese, in completa sintonia con le scelte di Iasa, che lo utilizza ormai dal 1985.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107181101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...