Tu sei qui: AttualitàCeliachia, Adele Laudano di Maiori vicepresidente AIC Campania
Inserito da (redazionelda), domenica 9 aprile 2017 20:31:33
La dottoressa Adele Laudano di Maiori è stata eletta alla vicepresidenza dell'A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) Campania, guidata da Teresa D'Amato.
L'elezione ha visto l'unanimità del direttivo del sodalizio con sede a Salerno.
Moglie e mamma celiaca, Adele Laudano, da diversi anni è referente per la Costa d'Amalfi del'AIC col ruolo di consigliere regionale. Numerose le iniziative messe in campo per favorire la cultura del "gluten free", dai ristoranti agli studenti, alle famiglie, attraverso mirate e spesse volte efficaci campagne di sensibilizzazione.
«La mia storia inizia dall' incontro con questa "malattia" e dal conoscere l' attuale presidente Teresa D'Amato che "mi conquistò" facendomi capire quanto fosse importante sensibilizzare la società e il proprio territorio d' appartenenza» ci spiega la Laudano.
La celiachia (intolleranza permanente al glutine) negli ultimi anni ha cambiato faccia: da malattia rara e limitata alla prima infanzia si è trasformata in una condizione di frequente riscontro, con possibile insorgenza in ogni età della vita, inclusa quella geriatrica, a volte diagnosticata in soggetti con sintomi appena sfumati o del tutto asintomatici sul piano clinico.
«Ora sento forte il peso della responsabilità - ammette - col mio pensiero che è rivolto sempre alla mia amata Costa d'Amalfi per la quale c'à ancora tanto da fare. La strada è lunga ma io non demordo, il mio impegno sarà sempre costante e assiduo. Perché la celiachia non sia considerata discriminante nella vita delle persone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102152105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...