Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCarabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Carabinieri, Forestali, tenenti, concorso

Carabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente on-line accedendo con le proprie credenziali SPID sul sito dell’Arma dei Carabinieri - area concorsi, entro il 14 luglio 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:51:17

Sul Portale del Reclutamento è stato pubblicato un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo forestale dell'Arma dei Carabinieri per l'anno 2023, così ripartiti:
- 10 posti, per i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto;
- 2 posti, per i militari dell'Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell'ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a "eccellente".

 

Requisiti

Per poter partecipare al concorso i candidati devono essere in regola con i requisiti generali per l'accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • una delle seguenti lauree magistrali:
    Scienze e tecnologie agrarie (LM-69); Scienze e tecnologie alimentari (LM-70); Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75); Scienze zootecniche e tecnologie animali (LM-86); Architettura del paesaggio (LM-03); Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-04); Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); Ingegneria civile (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM-35); Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM-48); Biologia (LM-6); Biotecnologie agrarie (LM-7); Scienze della natura (LM-60); Scienze e tecnologie geologiche (LM-74); Scienze geofisiche (LM-79)
  • uno dei seguenti limiti di età:
    40° anno di età, se appartenenti all'Arma dei Carabinieri nei ruoli di Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri;
    34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento;
    32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
  • condotta incensurabile.

Domanda di partecipazione: modalità e termini di presentazione

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente on-line accedendo con le proprie credenziali SPID sul sito dell'Arma dei Carabinieri - area concorsi, entro il 14 luglio 2023.

 

Fasi di selezione

Il concorso 12 tenenti Carabinieri ruolo forestale prevede le seguente prove d'esame:

  • eventuale prova di preselezione: prevede la soluzione di 100 quesiti a risposta multipla in 60 minuti su argomenti di cultura generale, di storia e struttura ordinativa dell'Arma dei Carabinieri, di logica deduttiva, di informatica e sulla conoscenza di una lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco
  • prima prova scritta: consisterà in un tema da svolgere entro 6 ore estratto su uno degli argomenti indicati nell'allegato A del bando
  • valutazione dei titoli di merito
  • prove di efficienza fisica
  • accertamenti psico- fisici
  • accertamenti attitudinali
  • prova orale
  • prova facoltativa di lingua straniera.

Clicca qui per tutte le info

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104320109

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...