Tu sei qui: AttualitàCapri: a un anno dalla tragedia del bus al via i lavori di ripristino del muretto sfondato
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 8 giugno 2022 11:09:55
Era il 22 luglio 2021 quando l'autista Atc Emanuele Melillo sfondò i parapetti di protezione della strada e finì con il mini bus sulla Marina Grande di Capri, morendo sul colpo.
A quasi un anno dal tragico incidente, il sindaco di Capri, Marino Lembo, nominato custode giudiziario dal sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli, ha disposto la chiusura per alcune ore al giorno della strada provinciale, per l'esecuzione di alcuni lavori.
E così, per consentire i lavori e al contempo non ostacolare il traffico, il Primo Cittadino ha firmato un'ordinanza di chiusura dell'arteria in cui stabilisce che a partire «dal 6 giugno fino al 17 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 20:30 sino alle ore 01,00, è vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada Provinciale Marina Grande/Capri, nel tratto compreso tra l'Hotel J.K. Palace Capri e l'Hotel Maresca, per consentire all'impresa incaricata dei lavori di provvedere alla rimozione dei New Jersey precedentemente installati per poterli sostituire con nuove barriere prefabbricate in muratura, al di sopra del marciapiede preesistente e rendere più sicura la circolazione».
Nell'orario dei lavori in corso, il traffico veicolare e pedonale sarà deviato sulle strade via C. Colombo/ Via Don Giobbe Ruocco.
Una decisione che ha mandato in subbuglio gli operatori turistici. A farsi portavoce del dissenso è stato Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi di Capri: «Stabilire un intervento stradale improvviso con la stagione turistica già in corso e in un'area sensibile dell'isola è da folli. Come si fa a non immaginare i disagi che si possono creare su un territorio di un'isola particolare come la nostra?».
Gargiulo rincara la dose: «Quale mente geniale può pensare di intervenire in piena estate in un'area dove transitano migliaia di persone ogni giorno con l'unico risultato di complicare la vita sull'isola a chi la frequenta? Scelte che annullano il lavoro degli operatori che vanno in giro per il mondo a promuovere un'isola organizzata, capace di accogliere i suoi ospiti come si deve».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115109
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...