Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCambio alla Bper di Ravello: direttore Carbonaro va a Gragnano, arriva Giordano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cambio alla Bper di Ravello: direttore Carbonaro va a Gragnano, arriva Giordano

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 18:51:13

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Dopo oltre cinque anni di onorato servizio alla filiale della Banca Popolare dell'Emilia Romagna di Ravello, di cui quasi due da direttore, Diego Carbonaro lascia la Città della Musica. Destinazione Gragnano, filiale certamente più rilevante, dove il 33enne direttore salernitano è stato inviato su disposizione della sede centrale. Da lunedì a via Roma il nuovo direttore sarà Vincenzo Giordano, 49enne salernitano proveniente dalla responsabilità della filiale di Nocera Inferiore che metterà al servizio dei correntisti il suo bagaglio di esperienza maturato in Bper.

Quest'oggi ultimo giorno di lavoro a Ravello per Carbonaro, sempre cordiale e disponibile con tutti, salutato da numerosi correntisti. «Lascio un paese prestigioso, conosciuto in tutto il mondo, fatto di piccole grandi realtà che professionalmente mi ha regalato innumerevoli soddisfazioni» ci ha dichiarato Carbonaro. E quando gli chiediamo lo stato di salute - dal punto di vista economico - del territorio risponde senza indugi: «Anche in un momento di profonda crisi che speriamo di lasciarci alle spalle, Ravello ha saputo reagire grazie alla sua forte risonanza mondiale. Qui non abbiamo mai respinto una richiesta di credito. Tutte le pratiche, aziendali o private, hanno ottenuto il favore dell'Istituto, senza l'ausilio di garanzie esterne, a testimonianza della floridezza del tessuto economico». E Carbonaro conferma la crescita graduale che la filiale di Ravello ha registrato negli ultimi anni. «La nostra filiale, rispetto agli anni passati, ha aumentato i flussi generati da grandi attività ricettive del territorio che ora ci guardano con occhi differenti». Negli ultimi anni Banca della Campania prima, e Bper poi, per Ravello hanno puntato su un organico giovane e dinamico, tanto che nel 2012 i tre impiegati non superavano i 32 anni. E proprio Carbonaro qui ha guadagnato sul campo i galloni del direttore a soli 31 anni.

«Un direttore giovane non può prescindere da una squadra forte, coesa e professionalmente preparata che possa sopperire a quel bagaglio di conoscenze ed esperienze che un giovane non può avere. Ma nel contempo è la determinazione, quella sana incoscienza, il saper rispondere presente sempre, saper accettare nuove sfide e soprattutto accollarsi le proprie responsabilità a fare la differenza. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno creduto finora in me, a partire dai correntisti. Lascio Ravello senza rimpianti, conscio di aver soddisfatto le aspettative dei clienti. Tornerò da turista per ritrovare tanti amici».

Da lunedì, dunque, Diego si "tufferà" nella nuova avventura di Gragnano, altra provincia (tutta "un'altra pasta"), nella quale, ne siamo certi, ancora una volta saprà distinguersi.

«A Gragnano arrivo motivato, con una spinata emotiva forte, in un territorio che si fregia di eccellenze enogastronomiche che sono il fiore all'occhiello del Made in Italy, capaci di trainare l'economia cittadina. Sarà un'esperienza nuova e importante che mi permetterà di evolvere il mio percorso professionale».

E dalla Redazione de "Il Vescovado" è rivolto, a Diego Carbonaro, il più sincero ed incoraggiante augurio per un futuro ancor più ricco di successi personali e professionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109438104

Attualità

Klaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...

Al via i saldi estivi 2025, Confesercenti Campania: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania"

I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...

Salerno, il Prefetto convoca le parti su richiesta dei sindacati. FIT-CISL: «Subito misure vincolanti per tutelare i lavoratori esposti al sole»

Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...