Tu sei qui: Attualità"Bim Bum Bang!", Miriam Bella di Maiori conduce insieme a Francesco Sansone il nuovo programma di Radio Play Tag
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 16:31:57
Un'operazione nostalgia, con la voglia di ridere e sorridere, pensando a quelli che eravamo. Questo è il mood su cui viaggerà il nuovo programma pomeridiano di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete, in onda dal 1° Aprile, condotto da Miriam Bella e Francesco Sansone, autore del format.
«In un periodo storico come questo, segnato dalla pandemia ancora in corso e lo scoppio della guerra in Ucraina, ci sembra giusto regalare ai nostri radioascoltatori due ore di spensieratezza a tutto tondo!», afferma Miriam Bella, giornalista di Maiori, entusiasta di questa nuova avventura che segna il suo ritorno nella radio di Cava de' Tirreni.
Un format semplice che prende spunto da quello che è stata l'infanzia dei cosiddetti millennials, nati fra gli anni ‘80 e '90, e che strizza l'occhio alle nuove generazioni con un linguaggio diretto, ironico e dissacrante.
«In qualche modo faremo divulgazione scientifica», dice ridendo Francesco Sansone. «Mostreremo ai ragazzi di oggi come erano le nostre giornate e cos'era l'intrattenimento di quegli anni e, allo stesso modo, anche noi, impareremo da loro attraverso l'interazione quotidiana».
«Sarà ogni giorno una grande festa», dicono entrambi i conduttori. «Avremo il pubblico in studio che sarà parte integrante dei nostri pomeriggi, sebbene rispettando le norme dettate per contrastare il Covid 19. E poi ospiti, musica dal vivo, giochi... insomma, cercheremo di regalare due ore di divertimento a chi ci seguirà».
L'appuntamento è, quindi, per venerdì 1 aprile dalle 14:30 su Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
È possibile seguire Bim Bum Bang sul canale 654 del digitale terrestre, in streaming su www.playtag.it e in DAB+ nelle città e province di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Imperia, Torino, Salerno, Avellino, Caserta, Benevento, Monte Carlo e Sestriere.
Chi vuole partecipare come pubblico può mandare un DM sui canali social di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100145100
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...