Tu sei qui: AttualitàANSI, il minorese Gaetano Ruocco alla Giornata della Legalità a Policoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 maggio 2023 10:08:18
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, ha partecipato alla Giornata della Legalità che si è svolta ieri, martedì 23 maggio 2023, a Policoro (Matera).
Il Parco della Legalità è stato intitolato alla memoria del Maresciallo Filippo Salvi, morto a Bagheria nel 2007, cadendo in un dirupo mentre stava installando una telecamera nascosta nell'ambito di una indagine tesa alla cattura del latitante Matteo Messina Denaro.
"È un gesto importante l'intitolazione del giardino al collega Salvi, che è socio perpetuo dell'ANSI - ha detto Gaetano Ruocco, presidente nazionale del sodalizio dei Sottufficiali - ringrazio i ragazzi dell'istituto d'istruzione Enrico Fermi e li invito a tenere sempre la testa alta e a non piegarsi alla corruzione. Propongo all'Arma dei Carabinieri di intitolare a Filippo Salvi un'aula della Scuola Sottufficiali o un corso di allievi marescialli."
Il presidente Ruocco ha comunicato che conferirà al Dirigente Scolastico Giovanna Tarantino e agli alunni dell'istituto d'istruzione superiore "Enrico Fermi" di Policoro, la Benemerenza dell'ANSI di "Alfiere della Legalità", per il lavoro svolto nella diffusione della cultura antimafia.
Inoltre, il presidente nazionale Ruocco ha ringraziato il Comune di Policoro e il consigliere comunale Giuseppe Ferrara promotore dell'intitolazione del giardino.
Infine, ha portato i saluti di Stefano Micheli, Sindaco di Sedrina (BG), città natale dell'Eroe; di Carmine Mancuso e Giovanni Taormina, dell'Associazione per Onorare la Memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia; di Michelangelo Balistreri imprenditore minacciato dalla mafia che gestisce un presidio di legalità quale è il Museo dell'acciuga e delle arti marinare di Aspra (PA).
Oltre che dal presidente nazionale, l'ANSI era rappresentata dal consigliere nazionale Vitantonio Giuliani, dal delegato per la Basilicata Gaetano Blasi, e da due rappresentanze delle sezioni di Matera e Manduria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100214108
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...