Tu sei qui: AttualitàAnna Ruocco, la biologa di Minori che studia le nuove molecole
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 aprile 2019 23:58:54
La dottoressa Anna Ruocco di Minori ricercatrice di punta dell'azienda farmaceutica Dompé, nella realizzazione di modelli in vitro per lo studio di nuove molecole.
Grazie alla sue competenze nell'ambito della biologia cellulare e molecolare, la dottoressa Ruocco lavora a progetti riguardanti l'infiammazione e l'oncologia. Nello specifico si occupa di identificare, realizzare e pianificare modelli in vitro per lo studio dell'attività biologica di nuove entità chimiche (inibitori selettivi dei recettori CXCR1/2).
Anna contribuisce anche a definire e pianificare modelli preclinici per l'attività in vivo delle molecole selezionate nelle varie aree terapeutiche. Inoltre supporta l'attività brevettuale e di pubblicazione di lavori scientifici.
Laureata in Biotecnologie Mediche all'Università Federico II di Napoli con lode nel 2009, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso la Scuola Europea di Medicina Molecolare - SEMM discutendo la tesi dal titolo: Nuovi pseudogeni con la funzione di competing endogenous RNA (ceRNA). Durante il dottorato ha lavorato sia in Italia, presso l'Istituto di ricerca CEINGE-Biotecnologie Avanzate scarl di Napoli, che all'estero presso l'Harvard Medical School di Boston, Stati Uniti.
Ha partecipato alla competizione nazionale per Dottori di ricerca "PhD ITalents", finalizzata ad inserire personale altamente qualificato per l'apporto di nuove competenze e supporti percorsi di innovazione nelle imprese italiane. Dopo un lungo processo di selezione ha ottenuto un contratto di lavoro presso la Dompè Farmaceutici S.p.a., dove lavora come ricercatrice.
Nell'ambito del progetto PhD ITalents è stata successivamente selezionata, insieme ad altri cinque dottori di ricerca, come testimonial di successo dell'iniziativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106444101
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...