Tu sei qui: AttualitàAmalfi, preside Hutter abbandona il mondo della scuola: «Mi darò al counseling filosofico»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 23:36:01
La preside Solange Sabine Sonia Hutter lascia definitivamente il mondo della scuola. Ipse dixit. È la stessa ex dirigente scolastica dell'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia" ad annunciare le proprie dimissioni. Il commiato e le prospettive future a mezzo social.
«Oggi comincia ufficialmente la mia vita fuori dal sistema scuola, le mie dimissioni sono perfezionate - comunica in un post pubblicato a mezza mattinata -. Voglio ringraziare per questa bellissima esperienza durata 23 anni che mi ha consentito di arrivare dove sono».
Lo scorso ottobre la Hutter aveva dichiarato: «La mia non è una decisione definitiva. Io sto valutando di allontanarmi dal mio ruolo di preside perché al momento non condivido questo modo di fare scuola. Non voglio essere complice di un sistema che io sto denunciando da mesi, prima ancora che si attuasse la legge Azzolina, che prevede la mortificazione della gioventù».
Una scelta convinta perchè meditata a quanto sembra, che segue la presa di posizione personale, forte, già dalla scorsa estate, con la Hutter più volte mostratasi contraria, in maniera decisa, alle misure anti-Covid adottate dal Governo per la scuola. Diverse, anche in giro per l'Italia, le sue grida d'allarme "per la scuola". Oggi è riconosciuta come la "preside che si è ribellata" al sistema.
Con tutta probabilità a guidare il primo istituto d'istruzione superiore della Costa d'Amalfi fino al prossimo 31 agosto sarà ancora il dirigente scolastico Giovanni Russo che fino al 19 dicembre scorso aveva sostituito la vulcanica preside di Vietri sul Mare. Attesa per la giornata di domani l'ufficialità da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Intanto la Hutter, autrice del libro dal titolo "Dal fango estraggo l'oro - le parole di denuncia e di speranza della preside più famosa d'Italia" (edizioni Il Leone Verde) svela il suo nuovo impegno professionale di counseling filosofico.
«Oggi è una giornata bellissima, ed è anche lunedì. Comincia ufficialmente anche la mia attività di counseling filosofico, che è una delle mie passioni insieme alla scrittura» scrive, annunciando che sul proprio canale Youtube e sul sito web in fase di realizzazione a breve saranno presenti tutte le informazioni per accedere ai trattamenti per il disagio esistenziale e il potenziamento delle risorse interiori.
«Il counseling filosofico - rivela - è una grande opportunità per evitare che un momento di difficoltà possa trasformarsi in una condizione cronica di malessere e per evitare di medicalizzare un'esperienza che invece, se opportunamente trattata potrebbe trasformarsi in un grande arricchimento personale e di vita».
>Leggi anche:
Amalfi, la posizione della Preside "no-mask" che crea disappunto e disorientamento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1010111106
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...