Tu sei qui: AttualitàAmalfi, preside Hutter abbandona il mondo della scuola: «Mi darò al counseling filosofico»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 23:36:01
La preside Solange Sabine Sonia Hutter lascia definitivamente il mondo della scuola. Ipse dixit. È la stessa ex dirigente scolastica dell'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia" ad annunciare le proprie dimissioni. Il commiato e le prospettive future a mezzo social.
«Oggi comincia ufficialmente la mia vita fuori dal sistema scuola, le mie dimissioni sono perfezionate - comunica in un post pubblicato a mezza mattinata -. Voglio ringraziare per questa bellissima esperienza durata 23 anni che mi ha consentito di arrivare dove sono».
Lo scorso ottobre la Hutter aveva dichiarato: «La mia non è una decisione definitiva. Io sto valutando di allontanarmi dal mio ruolo di preside perché al momento non condivido questo modo di fare scuola. Non voglio essere complice di un sistema che io sto denunciando da mesi, prima ancora che si attuasse la legge Azzolina, che prevede la mortificazione della gioventù».
Una scelta convinta perchè meditata a quanto sembra, che segue la presa di posizione personale, forte, già dalla scorsa estate, con la Hutter più volte mostratasi contraria, in maniera decisa, alle misure anti-Covid adottate dal Governo per la scuola. Diverse, anche in giro per l'Italia, le sue grida d'allarme "per la scuola". Oggi è riconosciuta come la "preside che si è ribellata" al sistema.
Con tutta probabilità a guidare il primo istituto d'istruzione superiore della Costa d'Amalfi fino al prossimo 31 agosto sarà ancora il dirigente scolastico Giovanni Russo che fino al 19 dicembre scorso aveva sostituito la vulcanica preside di Vietri sul Mare. Attesa per la giornata di domani l'ufficialità da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Intanto la Hutter, autrice del libro dal titolo "Dal fango estraggo l'oro - le parole di denuncia e di speranza della preside più famosa d'Italia" (edizioni Il Leone Verde) svela il suo nuovo impegno professionale di counseling filosofico.
«Oggi è una giornata bellissima, ed è anche lunedì. Comincia ufficialmente anche la mia attività di counseling filosofico, che è una delle mie passioni insieme alla scrittura» scrive, annunciando che sul proprio canale Youtube e sul sito web in fase di realizzazione a breve saranno presenti tutte le informazioni per accedere ai trattamenti per il disagio esistenziale e il potenziamento delle risorse interiori.
«Il counseling filosofico - rivela - è una grande opportunità per evitare che un momento di difficoltà possa trasformarsi in una condizione cronica di malessere e per evitare di medicalizzare un'esperienza che invece, se opportunamente trattata potrebbe trasformarsi in un grande arricchimento personale e di vita».
>Leggi anche:
Amalfi, la posizione della Preside "no-mask" che crea disappunto e disorientamento
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105793101
Circa 1800 cene servite in due mesi e altrettante colazioni, oltre 400 capi di abbigliamento e scarpe dati a chi ne aveva bisogno; più di 300 cambi di lenzuola. Sono questi alcuni dei numeri che si sono registrati nei primi due mesi di apertura del Polo della Carità, che racchiude i servizi offerti dalla...
"Siamo solidali con l'agente della polizia municipale che, giovedì mattina, è stato aggredito da un uomo già noto alle forze dell'ordine in piazza Vittorio Veneto a Salerno. Questo sindacato da tempo chiede un rafforzamento delle misure di sicurezza per il personale impegnato nei servizi di controllo...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha ricevuto ieri pomeriggio al Palazzo Municipale il direttivo dell'Associazione Cuochi della Penisola Sorrentina. Al presidente, Salvatore Severi, il primo cittadino ha consegnato una targa, in segno di riconoscenza per la disponibilità puntualmente dimostrata...
Il mondo della scuola campana si è riunito questa mattina, 31 gennaio, alla Stazione marittima di Napoli per l'Assemblea Generale "Salviamo la Scuola Pubblica", promossa dalla Regione Campania. L'anno scolastico a settembre 2022 è ripartito con 147.200 alunni in meno. Alla denatalità si uniscono scelte...
Buone notizie per i dipendenti pubblici e privati. Il taglio del cuneo fiscale, per ridurre la forbice tra stipendio lordo e netto nella busta paga dei lavoratori, è già effettivo nei cedolini di gennaio 2023. Il governo Meloni ha deciso una riduzione dei contributi previdenziali del 3% per chi guadagna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.