Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, la preside indice sciopero della fame contro «assurde» misure anti-Covid del Governo. Ministero Istruzione «bacchetta» la Hutter

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, la preside indice sciopero della fame contro «assurde» misure anti-Covid del Governo. Ministero Istruzione «bacchetta» la Hutter

Il Ministero dell'Istruzione: «Chi opera nella scuola, anche con ruoli direttivi, dovrebbe sapere, i criteri per la valutazione del comportamento sono patrimonio del collegio docenti»

Inserito da (redazionelda), domenica 2 agosto 2020 10:52:25

Aveva destato stupore misto a clamore la notizia lanciata dal sito web "La scuola che accoglie" (clicca qui) e rilanciata da numerose testate giornalistiche dello sciopero della fame annunciato dalla dirigente scolastica dell’Istituto superiore d’istruzione "Marini Gioia" di Amalfi Solange Sabina Sonia Hutter contro «le assurde misure che il Governo sta delineando per le scuole».

Nello specifico la preside si scaglia «Contro le assurde misure che il Governo sta delineando per le scuole per mezzo di messaggi angoscianti diffusi dai media che, ignorando la fragilità dei giovani, stanno procurando agli stessi gravi danni più volte denunciati da psicologi, psichiatri, medici e professionisti della scuola» e inoltre «Contro una bozza non proveniente da organi ministeriali ma firmata dall'Associazione Nazionale Presidi, che proporrebbe un voto di condotta che tenga conto del rispetto delle misure anti-covid, cioè di quanto i nostri giovani rispetteranno o meno il distanziamento».

L’inizio dello sciopero della fame era stato annunciato per il 30 luglio scorso.

Dal blog, inoltre, si legge: «La Dirigente Hutter ci tiene a precisare la propria posizione: come funzionario dello Stato sta lavorando giorno e notte per ottemperare alle misure previste per un rientro a scuola in sicurezza, ma ciò che non accetta - ben lungi dal voler fare un'opposizione sterile - è il messaggio che il Governo sta veicolando alle famiglie: è come se da marzo ad oggi nulla fosse cambiato, mentre molti medici ci stanno dicendo ogni giorno che il pericolo di contagio è ormai ridotto e che l'emergenza sembrerebbe rientrata. Invece un messaggio di terrore viene quotidianamente veicolato ai nostri studenti ed è un messaggio privo di qualunque tipo di "etica" pedagogica, perché giunge a menti che sono in evoluzione, per nulla strutturate, che ne pagheranno di certo gravi conseguenze. E chi se ne assumerà la responsabilità?

I ragazzi sono lasciati allo sbaraglio e sta passando un messaggio di paura e di sospetto.

La Dirigente Hutter, nella sua veste di funzionario dello Stato, lamenta che non si sta facendo nulla di concreto per supportare giovani e bambini, privi di qualsiasi supporto psicologico che li porti ad affrontare le conseguenze delle misure innaturali e restrittive loro imposte.

I casi di suicidio tra i giovani sono in aumento ogni anno, ma i messaggi che i giovani ricevono quotidianamente dal governo producono angoscia e alienazione, quando invece dovrebbero essere messaggi di speranza e di coraggio verso un graduale ritorno alla normalità».

La Hutter, dichiaratasi "profondamente atterrita", poi precisa che la "bozza" alla quale fa riferimento «riguarda unicamente l'associazione Nazionale Presidi e non dipartimenti o direzioni generali del Ministero dell'Istruzione, come comunque si evinceva da una lettura attenta del testo della mia dichiarazione ufficiale sul sito web "La Scuola Che Accoglie"».

 

Le precisazioni del Ministero dell'Istruzione

 

In una nota facebook della pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione, delle 14:07 del 31 luglio (clicca qui), accompagnato da un'immagine titolata "No alle fake news" si precisa:

«Invitiamo ancora una volta tutti, personale scolastico, famiglie, studentesse e studenti, cittadini a rifarsi a notizie e informazioni ufficiali presenti sui nostri canali istituzionali per non incappare in fake news o "voci" del tutto infondate.

Fra le ultime in circolazione, quella di una bozza imprecisata di un documento mai esistito secondo il quale il voto di condotta delle studentesse e degli studenti dovrebbe basarsi sul rispetto o meno delle misure anti Covid durante la loro permanenza a scuola. A sostenerne l'esistenza sono addirittura persone che operano nel mondo della scuola.

Apprendiamo persino di uno sciopero della fame annunciato per contestare un documento che non esiste.
Una indicazione del genere da parte del Ministero non è mai esistita, non esiste, né mai esisterà. E occorre aggiungere che, come chi opera nella scuola, anche con ruoli direttivi, dovrebbe sapere, i criteri per la valutazione del comportamento sono patrimonio del collegio docenti».

Chiaro il riferimento alla dirigente scolastica amalfitana.

«Si invitano tutti, caldamente, a utilizzare i canali ministeriali ufficiali di informazione e a non prestarsi a iniziative lesive della funzionalità e dell’immagine del Ministero e di tutto il personale scolastico»
conclude la nota ministeriale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106464103

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...