Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Istituto "Marini-Gioia": tante novità per il nuovo anno scolastico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2015 12:29:20
E' incominciato con i migliori auspici l'anno scolastico dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi.
Tante le buone notizie, a partire dal buon numero di classi formatesi: ben trentasette, di cui dieci all'indirizzo liceale scientifico, cinque al classico, sei al linguistico, sedici all'indirizzo tecnico per il Turismo. Lo sdoppiamento delle seconde ad indirizzo scientifico e della terza ad indirizzo turistico, fortemente perseguito dalla Preside Solange Sabin Sonia Hutter e dal suo staff, consentirà una migliore "qualità d'aula". Addio, dunque, alle "classi pollaio" a favore di un approccio didattico individualizzato e concretamente incentrato sul perseguimento del successo formativo degli alunni.
Altra nota positiva è senza dubbio l'inizio con un corpo docente quasi del tutto al completo - condizione estremamente rara - che sarà interamente coperto ed operante a pieno regime a partire da lunedì 21 settembre in tutte le materie. In questa prima settimana, come disposto dal Consiglio d'Istituto, gli studenti si atterranno a un orario provvisorio di tre ore, dalle 8:15 alle 11:15, in maniera tale da consentire ai pendolari di far rientro a casa senza troppe difficoltà, visto che la stagione balneare e turistica è ancora in pieno svolgimento.
Nella direzione dei trasporti si perseguirà tenacemente un continuo coordinamento, che risulta agevolato dal fatto che la Preside, nominata dalla Direzione Scolastica Regionale della Campania reggente dell' ISS "Pantaleone Comite" di Maiori, guiderà sia il "Marini-Gioia" che l'Istituto Alberghiero e Tecnico "Comite".
Molte le novità sul piano della progettazione didattica: i docenti, nella seduta del Collegio dei docenti dell'11 settembre 2015, hanno approvato un ricco ventaglio di iniziative, tra cui stage linguistici, viaggi d'istruzione e visite guidate, progetti extracurricolari volti al potenziamento ed arricchimento delle lingue, alla conoscenza del territorio, all'integrazione, all'orientamento. Anche per quest'anno scolastico sono confermate le due attività fiore all'occhiello dell'Istituto: il Premio "Titti La Camera" e il viaggio-studio a Houston presso la FISE (Foundation for International Space Education).
Nel primo caso tre studenti vincitori, per merito e per esame, usufruiranno di un imbarco retribuito su navi della compagnia MSC Crociere di tre mesi ciascuno. Nel secondo uno studente, selezionato tra le eccellenze mediante il superamento di un colloquio via Skype, vivrà due settimane di formazione presso la NASA, a stretto contatto con tecnici ed ingegneri aerospaziali, tra i quali l'ingegnere ed ex alunno del Liceo Scientifico Francesco Fusco, per la simulazione di un viaggio su Marte. Da subito, nelle due settimane iniziali, partirà il progetto "Accoglienza", rivolto agli alunni iscritti alle classi prime. Al centro di ogni azione sarà posta la serena ed equilibrata crescita degli studenti, in collaborazione continua con gli Enti locali e le famiglie, mentre si attendono dalla Provincia di Salerno buone notizie sul fronte della logistica delle classi dell'indirizzo turistico e classico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105735105
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...