Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, da comitato ‘Basta Incendi!’ primo documento per i ‘canadair di Stato’

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, da comitato ‘Basta Incendi!’ primo documento per i ‘canadair di Stato’

Oscuro il settore degli appalti dei mezzi aerei utilizzati nel servizio antincendio boschivo (aib), dove si rileva che da decenni la gestione degli aerei canadair dello Stato è affidata a società private

Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 20:47:58

Si è svolto regolarmente ieri ad Amalfi - nonostante le avverse condizioni meteo - il confronto tra le associazioni del comprensorio amalfitano per fare un punto della situazione dopo gli incendi boschivi che nei mesi di luglio e agosto ne hanno devastato il territorio, per provare a fare un bilancio su quanto successo e per proporre azioni tese ad evitare altre catastrofi.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

 

All'iniziativa, promossa dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, hanno preso parte i rappresenti di WWF, FAI, Acarbio, Club per l'Unesco di Amalfi, La Feluca, Comitato "Basta Incendi!" e il presidente del Consorzio del Limone Igp Costa d'Amalfi Angelo Amato.

Le pessime condizioni meteorologiche hanno impedito la partecipazione di altre associazioni invitate, le quali, però, tramite messaggi hanno comunicato la loro piena disponibilità a presenziare ad un prossimo incontro.

La discussione, coordinata da Gioacchino Di Martino, responsabile del WWF, storico ambientalista della Costiera amalfitana nonché vice presidente del Centro di Cultura, e dalla giornalista Maria Rosaria Sannino, ha affrontato i diversi aspetti che si legano alla problematica degli incendi; ovviamente, l'emergenza del momento, vista la tempesta in corso, cioè quella del rischio idrogeologico conseguente agli incendi boschivi, ha calamitato l'attenzione dei convenuti; quindi si è parlato dei temi della prevenzione e della manutenzione dei boschi, della necessità di sviluppare attività di sorveglianza, del bisogno di adeguare le leggi, che, alla luce anche del recente decreto Madia, rendono confusa l'azione di spegnimento e la depotenziano, e poi del settore oscuro degli appalti dei mezzi aerei utilizzati nel servizio antincendio boschivo (aib), dove si rileva che da decenni la gestione degli aerei canadair dello Stato è affidata a società private, e che le flotte regionali degli elicotteri sono totalmente private, cioè che lo Stato, pur avendo mezzi propri, paga privati per il servizio aib, creando una condizione poco trasparente in cui il soggetto spegnitore potrebbe avere interesse allo sviluppo degli incendi. Tutti hanno concordato sull'opportunità di sottoscrivere un documento unitario che preveda anche la richiesta di superare questo meccanismo perverso, e che, per questo, il servizio aib passi direttamente allo Stato. Il coordinatore Di Martino è stato incaricato di inviare la bozza di tale documento a tutti i partecipanti e alle associazioni e agli invitati che non sono riusciti a raggiungere Amalfi in occasione di questo primo incontro, affinché lo si possa definire e firmare materialmente in un prossimo appuntamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102724100

Attualità
“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...