Tu sei qui: AttualitàAmalfi, c’è la mano dell’uomo nel crollo avvenuto a ridosso di una villetta?
Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 14:56:19
Potrebbe esserci la mano dell'uomo nel crollo che alle 13 di oggi, 7 giugno, ha interessato i muri di contenimento sottostanti la Statale 163, all'altezza di Amalfi, in Via Salvatore Quasimodo.
Pare che proprio nel punto della frana fino a qualche settimana fa fossero in corso dei lavori, che avrebbero minato la tenuta dei muri di contenimento franati.
Il proprietario della villetta adiacente, straniero, pare avesse intrapreso degli interventi consistenti per potenziare l'accesso alla proprietà e la discesa a mare.
Starà alle Forze dell'Ordine, adesso, fare luce su eventuali responsabilità. Per fortuna, anche stavolta nessuno è rimasto coinvolto.
AGGIORNAMENTO ore 18:00
Stando a quanto appreso dai tecnici di parte presenti sul posto nessun intervento è stato effettuato per potenziare l'accesso alla proprietà e la relativa discesa a mare. I Carabinieri, che hanno sequestrato il costone, hanno riferito che i rocciatori specializzati, durante un lavoro di pulizia e manutenzione al costone, avevano sostituito alcuni bulloni risultati ossidati dai tiranti in acciaio che stringono le reti corticali alla parete.
Leggi anche:
Frana ad Amalfi, aperta indagine e sequestrato il costone: nessun lavoro era in corso
Amalfi, muri di contenimento franano a mare: nessuna persona coinvolta /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108368102
La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno». "L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento...
Novità importanti per chi viaggia in aereo con il proprio animale domestico. Il Consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha approvato una delibera che introduce una svolta significativa nel trasporto aereo: sarà possibile portare in cabina animali da compagnia anche...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...