Tu sei qui: Attualità«Rompiamo il silenzio, andiamo a votare»: la Cgil in piazza contro l’astensionismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 07:19:32
La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno».
"L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento pericoloso e antidemocratico del presidente del Senato, Ignazio La Russa che, da un festival dove si parla di cultura invita gli italiani e le italiane a non andare a votare. Ci troviamo di fronte ad un atto che è non solo anticostituzionale ma eversivo", ha detto il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.
"Crediamo - ha detto Ricci - di essere sulla strada giusta perché vedere tanti cittadini e cittadine, lavoratrici e lavoratori che insieme alla nostra organizzazione si stanno mobilitando nelle piazze di tutta la regione per dire alle persone di andare a votare l'8 e il 9 giugno è un segnale importante. Le persone devono poter decidere in piena libertà di cambiare leggi sul lavoro e sulla cittadinanza che sono sbagliate. Il voto è uno strumento democratico che va esercitato. La partita del quorum può essere giocata e noi ce la giocheremo fino in fondo".
Ma non solo: il segretario Ricci ha partecipato, il 12 maggio, a Pomigliano d'Arco, ad un'iniziativa promossa dall'associazione Voce Democratica sui referendum, dove ha dichiarato: "Dobbiamo trasmettere a tutti le parole chiave dei 5 Si. Bisogna ad esempio spiegare sinteticamente che il jobs act sostituisce la mancata reintegra con una forma di risarcimento economico, che per le piccole imprese si ferma a sei mensilità, ma un posto di lavoro non si può monetizzare. Per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, la filiera delle responsabilità deve essere completa. La Campania, infine, è la regione dove c'è ormai la terza generazione di figli e nipoti e fare aspettare dieci anni per la cittadinanza chi ha rischiato la vita e ha attraversato il Mediterraneo da più di trent'anni non è da Paese civile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10381108
Novità importanti per chi viaggia in aereo con il proprio animale domestico. Il Consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha approvato una delibera che introduce una svolta significativa nel trasporto aereo: sarà possibile portare in cabina animali da compagnia anche...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...