Tu sei qui: AttualitàAllarme Covid dalla Cina, Meloni: «Tamponi agli aeroporti inefficaci se UE non attua la stessa misura»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 31 dicembre 2022 14:20:21
«Il Ministro Schillaci ha immediatamente disposto il tampone per chiunque arrivi dalla Cina. Misura che però rischia di essere non completamente efficace se non è presa a livello europeo, perché noi sappiamo che possiamo farlo per i voli che arrivano direttamente dalla Cina ma non per esempio per quelli che arrivano via scalo».
A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in occasione della tradizionale conferenza stampa di fine anno.
La premier, però rassicura: «Ho chiesto al ministro Schillaci, che ha immediatamente operato in questo senso, di scrivere al Commissario europeo competente per questa materia per chiedere che sia l'Unione a prendere un provvedimento in questo senso. Il ministro Salvini ha fatto la stessa cosa con l'omologo europeo dei trasporti. Ci aspettiamo e auspichiamo che l'Unione europea voglia operare in questo senso».
Nel frattempo, l'Italia è l'unico Paese Ue ad aver stabilito l'obbligo di tamponi. L'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), infatti, ritiene ingiustificata l'introduzione nella Ue di screening obbligatori per i viaggiatori in arrivo dalla Cina. Secondo l'agenzia, i Paesi dell'Unione hanno «livelli relativamente alti di immunizzazione e vaccinazione» e «le varianti che circolano in Cina stanno già circolando nell'Ue».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101513103
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...