Tu sei qui: AttualitàAdozioni internazionali: la Corte Costituzionale apre ai single
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 16:36:29
Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono.
Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla possibilità di adottare. Una decisione attesa da tempo, che ribalta un principio ormai anacronistico e che apre nuove prospettive per centinaia di aspiranti genitori e bambini in cerca di una famiglia.
La Corte ha motivato la propria decisione sottolineando come la normativa violasse sia la Costituzione italiana, in particolare gli articoli 2 e 117, sia l'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Secondo i giudici, infatti, il divieto assoluto per i single di adottare rappresentava una limitazione sproporzionata del diritto di un individuo a offrire una casa e un futuro a un bambino in difficoltà.
L'adozione, come sottolineato dalla Corte, non deve basarsi su uno stato civile, ma sulla capacità di garantire un ambiente stabile e amorevole. Sarà comunque compito del giudice valutare, caso per caso, l'idoneità affettiva, educativa ed economica del richiedente, tenendo conto anche della rete familiare di supporto.
Questa svolta arriva in un periodo di forte calo delle domande di adozione internazionale, con numeri in costante diminuzione negli ultimi anni. L'esclusione dei single, oltre a essere ingiusta, contribuiva a ridurre ulteriormente le possibilità per i minori in stato di abbandono di trovare una famiglia.
Con questa sentenza, l'Italia si allinea a molti altri Paesi europei, aprendo la strada a una visione più moderna e inclusiva della genitorialità adottiva. Un passo avanti nel riconoscere che l'amore e la stabilità familiare non dipendono dallo stato civile, ma dalla volontà e dalla capacità di prendersi cura di un bambino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10558106
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...