Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàA Ravello carrozza e cavalli per il funerale, come in un film l'ultimo saluto a Boni Fraulo [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

A Ravello carrozza e cavalli per il funerale, come in un film l'ultimo saluto a Boni Fraulo [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 giugno 2017 16:14:23

Una cerimonia funebre maestosa quella svoltasi ieri a Ravello nel giorno dell'ultimo saluto a Bonaventura Fraulo. Alle 18 il feretro è giunto in piazza Vescovado, trasportato da un' imponente carrozza trainata da quattro cavalli neri. A seguire la banda musicale listata a lutto a precedere il lunghissimo corteo di parenti e amici dell'Estinto, a testimonianza di quanto fosse ben voluto in paese. Un tipo di cerimonia, questo, radicato nei paesi vesuviani e nell'agronocerino (anche se in via d'estinzione), che tende ad esaltare in modo solenne la personalità e le virtù possedute in vita del defunto.

Ma non era proprio questo l'intento di Boni. Lui che per circa mezzo secolo ha lavorato nel mondo del cinema fino a divenire una vera e propria istituzione a Cinecittà, dove tutti i sogni diventano realtà. Vi entrò giovanissimo, nel 1954, dopo le riprese di Beat The Devil (Il Tesoro dell'Africa) con John Huston Humpherey Bogart e Gina Lollobrigida, girato in parte a Ravello. Si fece notare da subito tanto da essere assoldato come attrezzista sul posto. Da quel giorno legò la sua vita al cinema, divenendo assistente capo attrezzista. Una carriera, la sua, conclusasi con il grado di direttore di produzione dopo aver lavorato sui set di grandi pellicole, come il mitico «Ben Hur» con Charlton Heston e «Il tè nel deserto» di Bernardo Bertolucci (tanto per citarne qualcuno). Fu riferimento di Pasolini quando, nel 1970, scelse Ravello per il suo Decameron nell'episodio del fattore muto e delle suore sul set dell'Annunziata. Meticoloso pianificatore nel lavoro come nella vita, tra le sue ultime volontà un rito funebre d'altri tempi, proprio come in un film.

Desiderata rispettate dai figli che hanno incaricato la ditta di pompe funebri locale, Mormile-Sarno-Alfieri, di pianificare tutta l'organizzazione per una cerimonia mai vista prima d'ora - almeno a memoria d'uomo - nella Città della Musica. E non è stato certo un gioco da ragazzi per la ditta dei Fratelli Cesarano di Scafati, specializzata nel settore, trasferire la grossa carrozza e i quattro cavalli dal comune dell'agro nocerino in una Ravello già invasa da autobus e turisti. Perché a Ravello, anche per un funerale, bisogna pensare proprio a tutto: e per non creare inconciliabilità, i festeggiamenti di due matrimoni stranieri, previsti nel pomeriggio di ieri in piazza, sono stati dirottati in altre location del paese.

I quattro cavalli neri, possenti frisoni olandesi bardati a lutto con pennacchi, a trainare la sontuosa carrozza nera, decorata con pregevoli tarsie lignee e fregi dorati, condotta da un cocchiere con tanto di cilindro, fanno il loro ingresso in piazza Vescovado. A seguire la banda musicale di Giffoni sei Casali che accompagna il feretro con marce funebri. La solennità del momento viene subito percepita anche dai numerosi turisti stranieri presenti ai tavoli dei bar che all'arrivo del maestoso corteo si sono alzati - come spesso avviene - in segno di rispetto, cedendo alla tentazione di immortalare quella cerimonia "all'italiana" con i loro smartphone. Ma il colpo d'occhio meraviglia anche il resto della piazza: la carrozza vi si ferma al centro, la bara portata a spalla in Duomo per il rito religioso. Tutto secondo copione, come in un film, l'ultimo di Boni, scritto, diretto e interpretato da egli stesso, salutato con una straordinaria testimonianza d'affetto dalla sua Città, che ha tanto amato e servito, prima di essere accompagnato, con gli onori, nel suo ultimo viaggio verso il mondo dei giusti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1069141103

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...