Tu sei qui: AttualitàA Cetara il nuovo spot di Rio Mare. Dopo Kevin Costner c’è Alessandro Gassmann
Inserito da Maria Abate (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 19:40:39
«La costiera è primavera». Ha annunciato ai 162mila follower su Twitter la sua gradita presenza nella Divina con un selfie e una didascalia che lasciano poco spazio all'interpretazione. Alessandro Gassmann è giunto sabato scorso in Costiera Amalfitana come testimonial del nuovo spot di Rio Mare, che andrà a sostituire la celebre pubblicità con Kevin Costner girata 2 anni fa tra Maiori, Amalfi e Atrani.
L'azienda, che si conferma estimatrice affezionata delle bellezze della Costa d'Amalfi, ha scelto stavolta come location una villa sul mare di Positano e la spiaggia di Cetara, in cui si è inteso ricreare scene di tipica quotidianità, con le barche tirate sulla battigia e drappeggiate di reti da pesca.
Non sarà una scelta casuale proprio il panorama del borgo costiero in cui è fiorente l'attività delle tonnare, anticamente dette "citariae" (da cui prende il nome Cetara), per di più proprio a ridosso del periodo dell'imbarco.
«Per il nostro paese è stato un evento nell'evento avere qui Alessandro Gassman - ha commentato l'assessore alla Cultura Angela Speranza - Il nostro piccolo territorio si conferma una perla di rara bellezza anche per gli spot pubblicitari. Ben vengano queste produzioni che mettono sotto i riflettori il nostro bellissimo paese, che non potrà che goderne di riflesso come immagine».
Insieme alle comparse che hanno superato i casting di domenica scorsa, il sex symbol romano ha terminato le riprese nella giornata di oggi, 5 aprile, con il sole a favore della buona riuscita dello spot.
C'è da augurarsi, per il marchio di tonno "così tenero che si taglia con un grissino", di non cadere in un errore clamoroso come quello commesso anni fa, con il faro artificiale aggiunto all'Hotel Luna, oggetto delle critiche degli amalfitani (e non solo) più tradizionalisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1001114101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...