Tu sei qui: AttualitàA 100 anni è morta Assunta Almirante. Il ricordo di Sigismondo Nastri: «Donna di classe, amava la Costiera amalfitana»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 11:52:11
Donna Assunta Almirante, moglie di Giorgio, fondatore del Movimento Sociale Italiano, nonché memoria storica della destra italiana dalla Prima Repubblica in poi, amava la Costiera amalfitana. Veniva a visitarla appena ne avesse l'occasione e i suoi figli celebrarono le loro nozze nella Cattedrale di Sant'Andrea.
Di seguito il ricordo che ne traccia il giornalista Sigismondo Nastri.
Alla vigilia del matrimonio dei due figli ad Amalfi, andai a far visita a Donna Assunta Almirante all'hotel Luna. Mi accolse in modo estremamente cortese, mi fornì ogni dettaglio sugli abiti delle spose, il look degli sposi, la cerimonia nuziale in chiesa, il banchetto. E e i festeggiamenti, che erano cominciati la sera prima con l'addio al celibato dei due baldi giovanotti alla Pizzeria Sant'Andrea. Me ne ricordo perché, manco a farlo apposta, stavo lì - a un tavolo un po' defilato -, con due amici, per l'abituale pizza e birra.
Poi Donna Assunta mi fece recapitare - su carta intestata del Msi (ma in busta anonima) - una garbata lettera di ringraziamento del marito (nonostante l'articolo, uscito il giorno dopo, non lo avessi scritto io: avevo ricevuto dal giornale soltanto l'incarico di raccogliere notizie per l'inviato speciale a quell'evento, Eduardo Scotti).
Mi resi conto che Donna Assunta era una donna di classe. Di assoluto valore, di grandissimo spessore.
Anche quel matrimonio fu allestito in modo speciale. Gli sposi arrivarono in piazza a bordo di due carrozzelle con i cavalli adeguatamente infiocchettati. Lungo la scalinata della cattedrale, a destra e a sinistra - e pure lungo la navata centrale del duomo - era tutta una festa di piante di limoni. Fioriti e profumati.
Leggi anche:
È morta donna Assunta Almirante, moglie del fondatore del Movimento Sociale Italiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103327102
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...