Tu sei qui: Attualità28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 08:28:12
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un trend preoccupante.
Secondo le rilevazioni provvisorie dell'INAIL, nel 2024 il comparto edile ha registrato un aumento del 2,8% degli infortuni rispetto al 2023, confermandosi tra i settori più colpiti. Particolarmente allarmante è il dato relativo agli incidenti mortali: nei primi dieci mesi del 2024, le denunce di decessi sul lavoro nel settore delle costruzioni sono state 128, in crescita rispetto ai 117 dello stesso periodo dell'anno precedente.
«Questi numeri impongono ancora una volta una riflessione profonda e un cambio di passo deciso», dichiara Antonio Lombardi, presidente nazionale di Federcepicostruzioni. «La cultura della sicurezza deve diventare una reale priorità a tutela innanzitutto della vita dei lavoratori, ma anche della produttività e dell'economia del Paese. Occorre coraggio, efficacia, ma anche apertura all'innovazione per evitare che ogni anno questa Giornata sia accompagnata dal solito, doloroso bollettino di guerra sulle vittime degli incidenti».
Federcepicostruzioni ribadisce l'importanza di una "piattaforma sulla sicurezza" attenta all'efficacia, all'innovazione e alla formazione. In dettaglio, la strategia - che trova una sostanziale articolazione nel Contratto Nazionale di lavoro sottoscritto da Federcepicostruzioni con Confimi Industria Edilizia (Unione Nazionale delle Costruzioni), Federterziario (Confederazione italiana del terziario, dei servizi, del lavoro autonomo e della piccola impresa), Finco (Federazione Industrie Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni), UGL (Unione Generale del Lavoro) e CEUQ (Confederazione Europea di Unità dei Quadri), con l'assistenza tecnica di ANCL (Associazione Nazionale di Consulenti del Lavoro), si articola su tre pilastri fondamentali:
«In questa giornata simbolica- conclude il presidente Antonio Lombardi - Federcepicostruzioni, nel rivolgere un commosso ricordo alle vittime e alle loro famiglie, rinnova il suo impegno per promuovere una cultura della sicurezza che metta al centro di ogni impegno e di ogni strategia, la vita e la dignità dei lavoratori. È tempo di trasformare le parole in azioni concrete, per costruire un futuro in cui il lavoro non rappresenti un pericolo, ma diventi sinonimo di sicurezza e benessere per tutti».
Roma/Salerno, 27 aprile 2025
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104110102
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...