Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteZero Waste Amalfi Coast: 98,2% di differenziata su 200mila presenze per il primo anno del progetto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, rifiuti zero, alberghi, riciclo

Zero Waste Amalfi Coast: 98,2% di differenziata su 200mila presenze per il primo anno del progetto

Gli alberghi della Costiera amalfitana che partecipano al progetto promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi sono effettivamente a “Rifiuti Zero”.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 aprile 2023 12:04:06

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

98,2% di raccolta differenziata per il primo anno di Zero Waste Amalfi Coast. Gli alberghi della Costiera amalfitana che partecipano al progetto sono effettivamente a "Rifiuti Zero". In occasione dell'Earth Day - Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile 2023 il Distretto Turistico Costa d'Amalfi rende noto l'ottimo risultato raggiunto e mantenuto dal progetto di economia circolare dei rifiuti che ha promosso e presentato un anno fa in collaborazione con il Consorzio Omega attraverso Sea Group srl e Hotel Rifuti Zero, con l'obiettivo di fare della Divina una meta turistica sostenibile.

Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi dichiara: "Si tratta di un risultato eccellente che ripaga un anno di sforzi e di duro lavoro da parte di tutta la filiera che partecipa al progetto. A fronte di un dato di circa 200mila presenze comunicate dagli alberghi che hanno aderito a Zero Waste Amalfi Coast, abbiamo la bellissima conferma del fatto che tutte queste presenze in Costiera amalfitana in pratica non hanno prodotto rifiuti: tutto ciò che è stato conferito è stato recuperato attraverso il riciclo entro poche ore, al massimo entro pochi giorni per le frazioni non deperibili."

Gli scarti della lavorazione dei limoni e le bucce delle arance, prodotte in grande quantità per le colazioni, sin dall'inizio sono state destinate alla produzione di energia elettrica. Per ogni carico, tanta quanto quella necessaria ad alimentare 15 abitazioni.

In particolare, tutto quanto è stato conferito nel corso dell'anno è stato composto al 71,38% da plastica, vetro e metalli; al 9,77% da rifiuti biodegradabili di mense e cucine, al 9,25% da rifiuti ingombranti avviati a riciclo, al 6,29% da imballaggi di carta e cartone, al 2,19% da rifiuti biodegradabili. Tutto quanto fin qui elencato è stato riciclato, utilizzato per produrre energia elettrica o per pratiche virtuose di energia circolare. Solo una quantità residua minima di 1,12% è stata costituita da rifiuti non riciclabili.

Ferraioli sottolinea come si tratti di: "Un grande risultato che non è un punto di arrivo ma un importante punto di partenza: dopo il primo anno, col progetto pilota che ha visto partecipare quindici tra i maggiori alberghi della Costiera amalfitana, Zero Waste Amalfi Coast diventa progetto permanente che ha già visto aderire un'altra quindicina di operatori del turismo tra alberghi, ristoranti, strutture extra-alberghiere".
Oltre l'ingresso di nuove attività, per il 2023 parte anche un nuovo progetto di economia circolare tra gli aderenti a Zero Waste Amalfi Coast: il recupero dei tappi di sughero che saranno poi avviati a trattamenti per il riutilizzo come, ad esempio, la bioedilizia.



Cosa è Zero Waste Amalfi Coast

In seguito alla pubblicazione del Dlgs 116/2020, che ha introdotto la possibilità per le utenze produttive di decidere autonomamente di conferire i propri rifiuti ad un'azienda autorizzata, diversi esercenti delle attività turistico ricettive della Costa d'Amalfi hanno mostrato interesse per affidare raccolta, gestione, trattamento e smaltimento dei rifiuti a un soggetto a loro scelta. Dopo che la legge ha aperto nuove strade, l'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi è intervenuta come collettore per sostenere i suoi associati in un percorso unitario, consapevole ed efficace. Nell'ottica di individuare forme gestionali e operative orientate a efficienza, efficacia e economicità delle attività intraprese, nonché la ricaduta di effetti positivi per l'intero territorio, ha scelto di affiancarli nella definizione di un progetto comune di economia circolare, che è nato ed è partito a inizio 2022 con il nome di Zero Waste Amalfi Coast.

Sostenibilità, razionalizzazione e valore sono le parole chiave del progetto, che ha già visto aderire molte tra le principali strutture turistiche dell'intera Costiera Amalfitana per l'implementazione di pratiche virtuose che oltre a imprimere una svolta green per la Divinaaggiungono valore alla destinazione turistica, visto che oggi la sostenibilità è uno dei requisiti al quale i visitatori prestano attenzione in misura sempre maggiore.

Zero Waste Amalfi Coast nasce con l'obiettivo di realizzare un protocollo di buone pratiche. Uno dei punti salienti è l'attività di riutilizzo dei "sottoprodotti", che già sta portando a produrre energia elettrica dalle bucce degli agrumi. La forza del progetto è legata alla grande capacità di condurre i partecipanti alla corretta gestione del ciclo dei rifiuti, fin dallo smaltimento in albergo, creando un ciclo virtuoso che porta alle elevate percentuali di differenziazione registrate e al recupero come materia nobile della totalità delle frazioni riciclabili. Questo grazie ai partner di Zero Waste Amalfi Coast. Hotel Rifiuti Zero interviene con un piano di formazione per il personale delle strutture e un piano informativo per comunicare e diffondere le corrette pratiche di gestione dei rifiuti ai propri ospiti, monitora e misura il corretto andamento e la reale gestione sostenibile delle strutture aderenti, con sopralluoghi scadenzati e un report generale della struttura di riferimento. Attraverso Sea Gruop srl il Consorzio Omega, azienda di primo piano che già opera in Costiera amalfitana, garantisce la corretta gestione del ciclo di raccolta dei rifiuti rispondendo alle particolari esigenze del comparto e del territorio, garantendo efficienza ed efficacia ed operando con mezzi adatti alla conformazione delle strade, di misure e in numero ridotto per evitare carichi logistici. Una rivoluzione green che sta portando alla produzione di documentazione comprovante il reale sforzo di sostenibilità attuato dalle strutture per l'ottenimento di una certificazione di sostenibilità.

Zero Waste Amalfi Coast diventa dunque parte integrante della strategia sostenibile per la Costa d'Amalfi, riunita sotto un marchio che identifica le strutture aderenti: Zero Waste Hotels. Si tratta dell'ennesimo progetto dedicato alla sostenibilità promosso dall'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che ha già realizzato iniziative importanti dedicate alla mobilità sostenibile, come l'installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, che per il secondo anno di seguito hanno contribuito a rendere la Costiera il miglior viaggio al mondo per i veicoli elettrici secondo il portale inglese Compare The Market.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102822104

Territorio e Ambiente
"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...