Tu sei qui: Territorio e AmbienteVittorio Senatore ha 16 anni per sempre: 14 settembre a Cetara una Messa in sua memoria
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 17:15:26
Sono trascorsi quattro anni dalla tragica morte di Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare. Aveva solo 16 anni.
Giovedì 14 settembre, alle 19, nella Chiesa di San Pietro Apostolo di Cetara, sarà celebrata una messa in sua memoria.
Sul manifesto che annuncia la funzione un messaggio chiaro: «Il nome di chi mi ha investito io lo so e anche i miei genitori, ma da quattro anni attendo giustizia. "Qualcuno" ha interrotto i miei sogni, ha spento il mio sorriso, ha spazzato via la mia vita. Ho dovuto lasciare che la mia vita si consumasse sull'asfalto di quella maledetta strada. Ho dovuto lasciare in un eterno dolore i miei genitori senza un perché».
I genitori, infatti, non hanno mai creduto alla ricostruzione della Procura, che attribuiva la morte del 16enne alle gravissime lesioni interne provocate dallo scivolamento.
Secondo il medico legale Angelo Rizzo, il giovane sarebbe morto in conseguenza di un grave trauma da schiacciamento provocato da un sormontamento, come se fosse stato investito da un altro veicolo.
Dopo tre anni di battaglia da parte dei familiari, nel 2022 i Pm hanno riaperto le indagini. Sono indagati tre coetanei di Vittorio, tra cui colui che era in sella allo scooter della vittima al momento dell'impatto, che i genitori identificano quale migliore amico.
Quest'anno però, il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, Angelo Frattini, titolare dell'inchiesta su due dei tre indagati per reato di omicidio stradale ha notificato nuovamente l'archiviazione della pratica poiché mancherebbero elementi sufficienti per proseguire nelle indagini.
Leggi anche:
I Pm riaprono le indagini sulla morte del 16enne Vittorio Senatore nell'incidente di Vietri sul Mare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100235108
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...