Tu sei qui: Territorio e AmbienteRifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:51:36
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio.
"Quando leggo di strade che non vengono pulite (e non è così) perché purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente, o perché ci sono cartacce e mozziconi di sigaretta (inciviltà anche questa) gettati a terra senza vergogna, defecazioni di cani ed altri animali, rispetto ai quali da tempo si sta provvedendo a sanzionare, laddove si riesca a poter identificare il responsabile, mi indigno, perché i primi responsabili di tutto ciò (erba esclusa, ovviamente!) siamo NOI, ma questo qualcuno sembra non tenerlo in considerazione".
Il sindaco ha anche denunciato episodi specifici di maleducazione, come il danneggiamento dei fiori nelle aiuole e nei vasi ornamentali da parte di cani che non vengono tenuti a bada dai proprietari, vanificando gli sforzi dell'amministrazione: "Quando vedo alcuni cani che fanno la pipì nei vasi di fiori - specie in quelli del centro storico – che in un paio di giorni seccano, mi indigno. Scala è un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto e le attività di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti sono organizzate in maniera precisa e per questo ringrazio gli operatori della Miramare Service che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica".
Infine, ha annunciato misure severe: "Ho dato già mandato alla Polizia Municipale di identificare i responsabili, che chiaramente saranno sanzionati e denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale. I trasgressori saranno individuati grazie all’impianto di videosorveglianza comunale che questa Amministrazione ha realizzato e anno dopo anno, ha implementato per garantire la sicurezza e il controllo del nostro paese".
Per concludere, il sindaco ha dichiarato: "Lo scorso anno sono state elevate circa 25 contravvenzioni a carico di residenti e non residenti per lo stesso reato! TOLLERANZA ZERO!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10068104
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...