Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn uomo dalla forza straordinaria: l'impegno di Domenico Siravo per Atrani /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 6 luglio 2024 18:59:42
"Facciamo in modo che Atrani, oltre ad avere il mare più bello d'Italia, sia anche la spiaggia più pulita" è l'appello che Domenico Siravo, per gli amici Mimì Brindisino, invia dal piccolo borgo al confine con Amalfi, Scala e Ravello. Da sempre Mimì, appena può, arriva in spiaggia e pulisce l'arenile da plastiche e mozziconi di sigarette. L'appello è di non fumare ma, se proprio volete farvi del male, almeno rispettate l'ambiente circostante e depositate i mozziconi negli appositi eleganti contenitori in ceramica, da qualche giorno sparsi per tutto il comune di Atrani.
«Atrani è una città piccola e, escludendo bambini e anziani, non siamo moltissimi. Nel mio piccolo io mi rendo sempre disponibile per la cosa pubblica. Fin da giovanissimo, potevo avere 13 o 14 anni, ho iniziato a lavorare e a comprendere il significato della parola stessa "lavoro". Con Zio Lello (Lello Criscuolo, al secolo l'Ercole di Atrani, ndr) ho acquisito la tecnica per trasportare le cose, comprendendo il valore della "fatica". Quando c'è bisogno, durante le feste, per le attività comunali, in qualità di volontario io ci sono sempre. Amo Atrani e mi sento un atranese doc, al punto di poter dire di non aver mai desiderato essere altrove.
La mattina, avendo un'attività di minimarket (Mimì e Cocò, ndr), mentre aspetto i fornitori, scendo sulla spiaggia libera e faccio una pulita, magari con il rastrello. Mi fa sentire bene, in pace con me stesso e con la natura. Quando pulisco la spiaggia cerco anche, tramite i social, di sensibilizzare le persone a mantenere la spiaggia pulita e di non sporcarla, soprattutto con le sigarette. A volte raccolgo centinaia di mozziconi, per non parlare delle bottiglie e dei tappi di plastica. Sono felice che il Comune abbia installato ovunque delle ceneriere di ceramica per buttare i mozziconi, anche se sarebbe bello se le persone smettessero di fumare.
Vorrei far comprendere che il mondo è uno solo e se tutti inquiniamo senza rispetto, il domani non potrà che essere peggiore. Quale mondo lasceremo ai nostri figli? Non voglio essere ringraziato ma mi piacerebbe che il mio esempio fosse di ispirazione per gli altri, magari più giovani.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109741100
Tramonti, dove la natura e la tradizione sono ancora un valore assoluto e incontaminato. Tramonti, dove la natura è a tavola ogni giorno. Tramonti, con il suo antico sapere e i suoi immutati sapori. Tramonti, con le unicità e tipicità dei prodotti del suo territorio, con l'esperienza di chi ogni giorno...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. 💨🌨️ Le...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico della Città di Piano di Sorrento attraverso un'iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell'Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l'associazione...