Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, 24 luglio la Comunità Montana Monti Lattari ricorda tre compianti Presidenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 luglio 2024 13:33:57
Mercoledì 24 luglio, alle ore 18:00, la Comunità Montana Monti Lattari terrà una cerimonia di commemorazione presso la sede di Tramonti in occasione del convegno "Le sfide della Montagna tra Green Communities, aree interne per comunità vive".
L'evento sarà un momento di riflessione e omaggio ai compianti Presidenti Donato Cufari, Raffaele Ferraioli e Salvatore Grimaldi, figure che hanno lasciato un'impronta significativa nel territorio montano.
La cerimonia vedrà la partecipazione di sindaci e amministratori pubblici dei versanti montani amalfitano e sorrentino, sottolineando l'importanza e l'unità della comunità montana.
Tra i presenti, il Presidente nazionale degli Enti e dei Comuni montani, Marco Bussone, e il Presidente regionale della medesima associazione, Vincenzo Luciano, che saranno affiancati dal Presidente della Comunità Montana, Luigi Mansi, e dal Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda. Questi esponenti ricorderanno con affetto e stima i tratti umani e politici dei presidenti commemorati, condividendo ricordi personali che testimoniano il loro impegno e la loro dedizione.
Alla cerimonia parteciperanno anche i familiari dei tre presidenti, ai quali verrà consegnata una targa alla memoria, simbolo di riconoscimento e gratitudine per il loro contributo alla comunità. L'evento sarà arricchito da brani musicali, creando un'atmosfera di riflessione e ricordo. La serata si concluderà con un buffet organizzato dal personale dell'Ente montano, in omaggio ai presidenti commemorati.
Questo momento conviviale rappresenta non solo un tributo, ma anche un'occasione per celebrare le numerose iniziative pubbliche portate avanti con successo sotto la loro guida. I risultati fruttuosi ottenuti nel corso degli anni sono testimonianza del loro instancabile lavoro e della loro dedizione al territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107113107
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della...
Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità,...
In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...