Tu sei qui: Territorio e AmbienteTaglio del nastro per la nuova sede per gli anziani di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 gennaio 2023 16:10:36
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, è dotata di tutti i comfort: design avvolgente, impianti di ventilazione e di aerazione di ultima generazione, accesso indipendente, tv e divanetti, ideale per incontri o anche per semplici momenti di convivialità.
Affollatissimo il cortile che sorge tra la chiesa di San Benedetto e il Palazzo di Città, da cui è possibile accedere alla nuova struttura, che sorge a livello stradale, permettendo a chiunque, anche con problemi di mobilità, di poter fruire dei nuovi spazi.
"E' un momento di grande gioia perché questa inaugurazione, segna la possibilità, per i nostri anziani di poter tornare a stare assieme in un luogo pienamente accessibile nel cuore della città di Amalfi e di grande pregio perché si trova all'interno dell'antica corte medievale di Palazzo San Benedetto, - sottolinea Daniele Milano, sindaco di Amalfi - E' una grande gioia che segue la crisi pandemica e il conseguente distanziamento, in cui tutti sono stati privati della possibilità di stare assieme questo ci dà ulteriore forza nel perseguire un disegno complessivo di rafforzamento dell'aggregazione all'interno della comunità, che porteremo avanti con l'attribuzione di sedi alle realtà sociali presso l'edificio dell' ex Pretura, oggetto di lavori di riqualificazione, dove troverà spazio il neonato Forum dei Giovani di Amalfi".
L'iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di sviluppo delle politiche sociali, per favorire il benessere e la qualità della vita di tutti i cittadini e le famiglie di Amalfi: "E' motivo di grande orgoglio perché abbiamo posto il sociale alla base della nostra attività amministrativa - insiste il sindaco Milano - Una missione portata avanti giorno per giorno, con atti concreti, con progetti autorizzati e finanziati. Oggi proviamo gioia nel rivedere così tanti anziani della città di Amalfi affollare un luogo per l'aggregazione. Oggi riparte il processo di formazione di una comunità che è stato messo a dura prova nel triennio appena trascorso. Per un'associazione godere di una sede è linfa vitale, per consentire alle persone di vedersi e di stare assieme. Inoltre abbiamo immaginato una serie di progetti che vedranno coinvolte le associazioni che beneficiano di spazi di proprietà comunale, restituendo questo piccolo benefit con ore settimanali in progettualità da dedicare agli altri. Un programma di circolarità della solidarietà, che renderà ancora più bello questo percorso che abbiamo intrapreso".
L'inaugurazione della sede che ospiterà l'associazione dei pensionati "Orizzonti Sereni" è stata preceduta anche dalla benedizione di Don Antonio Porpora, con un piccolo momento di raccolta e di preghiera nell'atrio antistante, prima di scoprire il nuovo layout della struttura, alla presenza delle autorità militari e civili.
"Una sede accessibile, addirittura ubicata al centro della città, è il migliore antidoto alla solitudine - dichiara il Presidente dell'Associazione Orizzonti Sereni, Alberto Alfieri - E' un sogno ad occhi aperti. Grazie al sindaco Daniele Milano. Sarà uno spazio in cui incontrarsi e stare insieme, dove chiunque troverà qualcuno ad accoglierlo e a condividere le preoccupazioni, le ansie, i momenti di allegria. Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, trovarsi da solo è terribile. Questa sede sarà una seconda casa per tanti. Oggi è un giorno di festa perché questo spazio sarà non solo un luogo per superare la solitudine, ma punto di incontro per tutta la comunità e di confronto soprattutto per i giovani. Abbiamo tantissime idee. già pensiamo al primo incontro-convegno sul tema delle truffe agli anziani. Sarà uno spazio per aiutare la comunità a trovare nel senso dell'unione, dopo la pandemia, offrendo la nostra esperienza di vita per rendere ancora più bella la nostra città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104022104
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...