Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Gragnano l'inaugurazione della sede della neo Fondazione Monti Lattari Onlus
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 08:53:35
Un bel regalo di Natale per il Parco Regionale dei Monti Lattari: stasera, 27 dicembre, si terrà l'inaugurazione della sede della neo Fondazione Monti Lattari Onlus. L'appuntamento è per le 17.30 a Gragnano, in Piazza Guglielmo Marconi, 9.
«La struttura nasce dopo la decisione di fare di un ente pubblico un vero e proprio modello di amministrazione pubblica produttiva, per far comprendere al comparto pubblico nazionale la necessità di doversi evolvere per tenere il passo con i competitor internazionali, testimoniando che ciò è possibile realizzarlo puntando sui cervelli, sugli entusiasmi e sui cuori di chi ama la propria terra», ha spiegato la presidente della Fondazione, Mariella Verdoliva.
Sarà anche l'occasione per ufficializzare il riconoscimento di personalità giuridica alla Fondazione, avvenuto con Decreto numero 20 della Regione Campania.
«Il nuovo modello "Monti Lattari 4.0" nasce dalla convinzione che la crescita del territorio scaturisse dalla necessità di scissione del lavoro di valorizzazione in capo alla Fondazione (riguardante i privati, le attività produttive, le Proloco, le associazioni territoriali, i consorzi e le comunità cittadine) da quello tecnico amministrativo dell'Ente Parco, così da dare origine a due "Rami d'azienda" paralleli ma con ruoli ed obbiettivi ben definiti e garantire crescita nelle competenze per le mansioni chiare di ognuno», ha dichiarato il presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Tristano Dello Joio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107313108
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...