Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, nel libro di Mons. Imperato il racconto dell'arrivo di Sant'Alfonso
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 19:56:44
Venerdì 31 luglio, alle 18:00, si presenta nel Duomo di Scala il libro di Mons. Giuseppe Imperato: "Don Giuseppe Pansa e Sant'Alfonso Maria De Liguori - Il prete amalfitano promotore della venuta a Scala del fondatore della Congregazione del SS. Redentore".
Un'opera inedita attraverso cui l'Autore restituisce l'auspicato profilo di don Giuseppe Pansa e il suo contributo alla nascita dell'ordine del SS. Redentore, ricomponendo le tessere di un mosaico che da tempo erano smaniose di essere fermate sulla carta. A questo appuntamento don Giuseppe Imperato, che per più lustri è stato animatore instancabile e guida zelante della comunità religiosa scalese, si era preparato con prudente e sicura metodologia, raccogliendo notizie provenienti da fonti archivistiche e collazionando i numerosi studi che pure avevano interessato le origini della missione alfonsiana. Ma la figura del Pansa nella sterminata bibliografia sull'argomento non aveva ancora trovato la sua giusta collocazione, che oggi il sacerdote ravellese, da sempre sensibile alla promozione culturale, offre alla riflessione storica.
Alla presentazione del volume prenderanno parte: Padre Vincenzo Loiodice, parroco di Scala, Luigi Giordano, Presidente Pro Loco Scala-Costa d'Amalfi, Ermelinda Di Lieto, Presidente del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Paolo Imperato, Presidente Associazione Ravello Nostra, Mario De Juliis, Presidente Unpli Salerno.
I contributi di presentazione saranno offerti da Don Carlo Magna, Parroco dell'ex Cattedrale di Campagna, e da PadreSabatino Majorano, Presidente emerito Accademia Alfonsiana Roma, Le conclusioni sono affidate a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102156107
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...