Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalvatore Russo è il vincitore del Simposio “Processi Scultorei a Positano”: la sua opera acquisita al patrimonio comunale
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 09:54:18
È Salvatore Russo, studente della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli il vincitore del Simposio "Processi Scultorei a Positano".
La proclamazione è avvenuta sabato mattina nella Pinacoteca comunale di Positano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Guida, del Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli Renato Lori, del Consigliere al Turismo Giuseppe Vespoli, del Presidente dell'Associazione Non Me Ne Vado Ferdinando Sorrentino, della Coordinatrice della Scuola di Scultura Rosaria Iazzetta, e del docente di formatura tecnologia e tipologia dei nuovi materiali Nello Antonio Valentino. L'opera acquisita dal Comune di Positano entrerà a far parte della nascente collezione di sculture in terracotta.
Un grande risultato per un'importante iniziativa a cui hanno preso parte 10 studenti della Scuola Maria Giovanna Abbate, Josef Esposito, Alessandra Falcone, Crescenzo Fiorentino, Carlos Lopez Sanchez, Lorena Ortells, Clarice Peri Rezende, Graziano Riccelli e Biagio Salvati.
La rassegna Processi Scultorei non si è presentata come una classica mostra espositiva, ma attraverso di essa si è voluto mettere in evidenza l'intero processo scultoreo, dalla fase di progettazione e definizione dell'Idea fino alla sua realizzazione in loco dando la possibilità ai tanti interessati di vedere gli artisti immersi nell'attività di creazione.
Il Sindaco, a conclusione dell'iniziativa, ha voluto conservare tutte le opere realizzate per poterle così collocare sul nostro territorio come elemento di novità e valorizzazione degli scorci più belli di Positano, inoltre ha annunciato un importante accordo di cooperazione tra il Comune di Positano e l'Accademia, oltre alla stipula di un accordo quadro con il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) che sarà presentato nel dettaglio nei prossimi giorni.
Presente anche Delfo Palumbo giovane artista positanese studente dell'Accademia che da anni, grazie al suo talento artistico, si distingue per originalità e bellezza delle sue creazioni, che si è impegnato attivamente nell'organizzazione della manifestazione.
Al termine della conferenza dello scorso 28 maggio, tutti i partecipanti sono stati invitati a visitare la Villa romana di Positano, scrigno di cultura e bellezza assoluta.
«L'Accademia aprirà le porte al Comune di Positano e ai ragazzi residenti che avranno l'opportunità di visitare la prestigiosa sede napoletana. Tutto questo ha lo scopo di incrementare sempre di più l'attenzione verso i giovani, valorizzando il nostro territorio e al contempo sviluppare un senso di orientamento che si identifichi come opportunità di conoscenza verso un mondo straordinario che è quello dell'arte inteso in tutte le sue sfaccettature», ha detto il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109916107
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...