Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Reghinna", ecco i premiati dalla Città di Maiori e dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 10:48:56
Una serata piena di emozioni quella che domenica 17 marzo si è tenuta al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori per premiare le donne che hanno saputo promuovere sul nostro territorio modelli di azione positivi rendendosi protagoniste del nostro tempo.
"Reghinna. La città premia le donne", organizzato da Comune di Maiori e Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, è stato uno speciale talk show condotto da Alfonso Bottone, uno spazio di racconto e di riflessione, nel quale si è parlato di narrativa al femminile, di teatro, arte, salute, di impegno nel sociale, d'inclusione.
«Il Club Inner Wheel - ha dichiarato la Presidente Margherita Anastasio - condivide i traguardi raggiunti dalle donne, i valori, il compito per il superamento di genere, valorizza il ruolo della donna nella cultura, nel mondo del lavoro, nelle arti, nel sociale. Nell' anno sociale del nostro centenario il tema internazionale "SHINE A LIGHT", ci invita a far brillare una luce. Sarebbero da ricordare le tantissime donne del passato, che hanno lasciato un'impronta. Ora valorizziamo le tante donne del presente».
E così, la città di Maiori ha premiato la professoressa scrittrice, Lucia Ferrigno, «la Stella di Espero in Costa d'Amalfi della letteratura e della narrativa al femminile». Per la cultura del leggere Brunella Caputo, regista, attrice, scrittrice, che, «con commistione fra le arti, ha trasfuso parole ed emozioni nei nostri lettori presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Mezzacapo». Per il sociale Madre Anselma German, a testimonianza dei cent'anni della presenza della Congregazione delle Suore Domenicane di Pompei in Maiori, «a rappresentare i progetti di rinnovamento dell'Istituto, con a cuore, sempre, la formazione dei futuri cittadini». Per l'arte e i Pittori di Maiori, nel centenario della scomparsa del Caposcuola Gaetano Capone, la dottoressa Marcella della Spina, che ha lavorato sulla tesi "L'infinito istante. Uomini ed artisti in Costa d'Amalfi e sui Costaioli", facendo conoscere questa scuola di artisti presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze, e, «tentando di portarli alla ribalta della storia pittorica nazionale con i nuovi strumenti della ricerca didattica. Il nostro Club le assegna la borsa di studio, la Città di Maiori la premia». La città di Maiori ha premiato, inoltre, la dottoressa Roberta Di Lieto, che rappresenta tutte le donne professioniste della salute, «che con coraggio e determinazione scelgono di dare un aiuto psicologico nei Centri di salute mentale e di operare nella sanità pubblica del territorio. Il nostro Club si ripromette di dare ampio spazio in un futuro prossimo a queste figure professionali per l'emergenza di voci di donne, per il loro disagio ed il loro ascolto». Per la vita dedicata alla cura delle donne, il riconoscimento speciale REGHINNA, la Città di Maiori, lo dedica all'uomo di scienza, che tanto si è adoperato sul territorio, dottor Luigi Cremone. Infine, ha detto la presidente Anastasio, «Il lavoro delle Associazioni è importante. Il nostro Club si impegna per il territorio ed il recupero della sua memoria storica. L'Associazione più vicina alla nostra azione sociale è Uniti per Erchie. A lei il riconoscimento REGHINNA».
L'evento è stato arricchito da contributi video e dagli intermezzi musicali a cura del quartetto di clarinettisti composto dai Maestri Giovanni Parascandolo, Salvatore Dell'Isola, Paolo D'Amato e Demetrio Buonocore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919100
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...