Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella presenta al Ghent University Museum il Project M.A.R.E, che quest'anno compie 10 anni
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 gennaio 2023 09:29:03
In questi l'Area Marina Protetta Punta Campanella è in Belgio, al Ghent University Museum, per presentare il progetto "Mare" alla prima conferenza internazionale "Ocean Education and Training 2023".
Il Project M.A.R.E (Marine Adventures Respecting the Environment) è stato presentato da volontari dei primissimi anni, come la dottoressa Stephanie Lacombe, che ha partecipato al progetto 10 anni fa, da Oliver, attuale volontario, e dal Presidente Lucio Cacace.
Si tratta di una sorta di Erasmus del mare, un'esperienza di volontariato ambientale, di formazione, di crescita, di solidarietà e scambio culturale, di grande supporto alle azioni di tutela dell'Area Marina Protetta.
Il Progetto nel 2023 è pronto a ripartire con nuovi volontari, provenienti da diversi paesi europei e nord africani, che dopo una fase iniziale di studio e conoscenza del territorio e della biodiversità marina, coadiuveranno lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella in diverse attività: dalla pulizia di spiagge e del mare, al monitoraggio della Baia di Ieranto e dei nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10258102
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...