Tu sei qui: Territorio e AmbientePUAD, Positano prima per punteggio tra i 60 comuni costieri della Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 16:13:25
La Regione Campania ha approvato il PUAD, il piano di utilizzazione delle aree demaniali marittime ad uso turistico/ricreativo. Il PUAD, inoltre, classifica le aree, manufatti, pertinenze e specchi acquei secondo le categorie A "alta valenza turistica", B1 "ordinaria valenza turistica" e B2 "limitata valenza turistica", circostanziate per ciascun ambito territoriale dei sessanta comuni costieri della Regione Campania.
La costa della Campania (tratto continentale e insulare) si estende, per circa 503 km, lungo i quali sorgono 60 comuni.
La valutazione ponderata delle caratteristiche connesse allo sviluppo turistico, alle caratteristiche ambientali della costa, alla balneabilità delle acque dei territori comunali costieri, tramite l'assegnazione di un punteggio, ha determinato un elenco graduato in ordine decrescente dei comuni costieri.
In tutta la Campania, Positano - con i suoi 3893 posti letto e i suoi 17.525,06 metri quadri di concessioni demaniali ad uso turistico ricreativo - si piazza al primo posto nella classifica delle località costiere per punteggio: 27,85 su un massimo di 32. Tale punteggio comprende alcuni standard importanti come lo sviluppo turistico relativo alla capacità ricettiva e ai movimenti turistici, alle caratteristiche ambientali come le aree naturali protette e alla balneabilità, tenendo conto anche del riconoscimento della Bandiera Blu ed il monitoraggio delle acque di balneazione.
Seconda Massa Lubrense (26,16 punti), in penisola sorrentina, e terza Centola (25,73 punti), in Cilento.
Nella categoria A sono comprese anche Amalfi (al 16esimo posto con 23,14 punti), Minori (al 18esimo con 22,84 punti) e Praiano (al 25esimo posto con 22,17 punti). Gli altri comuni costieri della Costa d'Amalfi sono classificati nella Categoria B1.
Grande la soddisfazione del sindaco di Positano, Giuseppe Guida: «Grazie al sinergico lavoro portato avanti in questi anni dall'amministrazione comunale, insieme agli operatori del settore, si è arrivati ad ottenere il punteggio più alto, frutto della qualità dei servizi offerti, agli alti standard delle nostre strutture ricettive alla qualità delle nostre acque. Dopo l'approvazione da parte della Regione Campania, seguirà la fase di concertazione fra gli enti locali e gli operatori del settore: gli uffici sono dunque al lavoro per analizzare il Puad e produrre eventuali osservazioni utili al miglioramento del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109713103
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...