Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, sbarra su una stradina pubblica impedisce il passaggio alle sedie a rotelle
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 10:35:52
La Costiera Amalfitana è un territorio notoriamente complesso per la mobilità, con barriere naturali che già rendono difficoltosi gli spostamenti per le persone con disabilità.
Secondo una recente segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, a Praiano è stata installata una sbarra su una stradina comunale, che va ad ostacolare ulteriormente il passaggio dei portatori di handicap.
Le immagini pubblicate mostrano tre persone intente a far passare una sedia a rotelle. Il post denuncia il fatto che non siano solo le caratteristiche geografiche del territorio a creare difficoltà, ma anche le scelte delle amministrazioni locali.
"A Praiano la Sindaca ha deciso di far installare questa indegna sbarra su questa stradina comunale impedendo il passaggio ai portatori di handicap. Proviamo profondo imbarazzo nel vedere queste immagini", si legge nel post che mette in luce una questione che resta ancora irrisolta in molte località del territorio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105513103
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della...
Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità,...
In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...