Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano senza barriere architettoniche, approvato il Preliminare del P.E.B.A.
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 aprile 2023 10:01:49
Eliminare le barriere architettoniche per realizzare una città a misura di tutti, dove nessuno si senta escluso: questo è il motivo che ha spinto la Giunta comunale di Positano ad approvare il Preliminare del P.E.B.A. (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche). Una bella sfida per una "città verticale" come Positano, fatta di scalini e vicoli stretti.
«Una progettazione complessa - sottolinea il Sindaco Giuseppe Guida -, ma che abbiamo affrontato con grande responsabilità ed entusiasmo, consapevoli di realizzare qualcosa di veramente importante che restituisce dignità a quell'impegno pubblico che ogni amministratore assume il giorno che sceglie di rappresentare la propria comunità. Uno strumento fondamentale di pianificazione che vuole garantire l'accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici, degli spazi urbani costruiti o naturali e più in generale di una città che per la sua verticalità raccoglie una sfida difficile e ambiziosa, ma al tempo stesso nobile, qualificante e doverosa».
«Attraverso un approccio di progettazione "senza barriere" - sottolinea il Consigliere delegato Antonino Di Leva -, si pongono al centro l'individuo e le sue diversità sociali. Noi puntiamo ad ottenere un grande obiettivo di qualità, non solo di tipo costruttivo, ma anche e soprattutto sociale. Il PEBA POSITANO, è stato pensato e progettato tenendo conto delle esigenze di ogni individuo che presenta non solo disabilità fisiche, ma anche e soprattutto cognitive e sensoriali».
Il PEBA POSITANO è frutto di un lavoro sinergico fra l'amministrazione e l'ufficio Lavori Pubblici di cui è responsabile l'ing. Raffaele Fata, supportati da un team straordinario di professionisti guidati dall'Arch. Antonio Oliviero.
Nei prossimi giorni il Piano sarà presentato alla cittadinanza e si aprirà la fase delle osservazioni allo scopo di rendere il piano il più possibile condiviso e partecipato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529106
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...